L’Associazione Donne della realtà ha organizzato per domenica 11 giugno, in mattinata, una visita al Castello Sforzesco di Milano. Andremo a vedere insieme la Pietà Rondanini di Michelangelo. Il genio del Rinascimento lavorò a quest’opera fino a pochi giorni prima di morire, nel 1564, a quasi novant’anni.
Anche questa volta ci farà da guida Laura Bartolommei, la nostra storica dell’arte di fiducia.

«Ultima opera, non finita, di Michelangelo Buonarroti (1475 – 1564), la Pietà Rondanini è testamento e meditazione del vecchio artista sulla morte e la salvezza dell’anima» (https://www.milanocastello.it/it/content/michelangelo)
Michelangelo è stato una delle mie prime passioni giovanili. Quel braccio perfetto, monco e staccato, quelle gambe sottili che cedono e scivolano e che l’abbraccio della Madre non riesce a trattenere dall’inevitabile caduta. Il palpito della vita, della bellezza, il peso della morte. Uno strazio. (Laura Bartolommei)