«Perdonatemi? io domandar perdono? a una donna? io…!»

di Alessandro Manzoni*

Al Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa è in scena  fino al 31 ottobre 2021La notte dell’Innominato” con Eros Pagni, adattamento da “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni del regista Daniele Salvo. Nel ruolo di Lucia, Valentina Violo. 

 Ha scritto Paola Ciccioli su Facebook: «Sono tornata a teatro. E, grazie al Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, ho potuto godere della regale prova d’attore di Eros Pagni che fino alla fine di ottobre sarà in scena con “La notte dell’Innominato” dove interpreta l’uomo malvagio narrato da Alessandro Manzoni ne “I promessi prosi”. Quell’uomo potentissimo e temuto che dopo la Malanotte del rapimento di Lucia Mondella viene irrimediabilmente toccato e convertito dall’innocenza della giovane rinchiusa nel suo castello. Sulla scena è il Manzoni stesso che fa il suggeritore agli interpreti, mentre videoregistrazioni interrompono, anche cromaticamente, il dipanarsi della storia tra il buio della perdizione e la luce della salvezza». La foto di scena è firmata ©MasiarPasquali

Ma c’era qualchedun altro in quello stesso castello, che avrebbe voluto fare altrettanto, e non potè mai. Partito, o quasi scappato da Lucia, dato l’ordine per la cena di lei, fatta una consueta visita a certi posti del castello, sempre con quell’immagine viva nella mente, e con quelle parole risonanti all’orecchio, il signore s’era andato a cacciare in camera, s’era chiuso dentro in fretta e in furia, come se avesse avuto a trincerarsi contro una squadra di nemici; e spogliatosi, pure in furia, era andato a letto. Ma quell’immagine, più che mai presente, parve che in quel momento gli dicesse: tu non dormirai. 

Continua a leggere

#siscrivedonna con Patrizia Carrano

di Ivana Tamoni de Vos

Nella foto di Paola Ciccioli, la locandina dell’incontro #siscrivedonna con la scrittrice e sceneggiatrice Patrizia Carrano che si è tenuto domenica 17 ottobre 2021 nel Teatro comunale di Urbisaglia. La poeta Ivana Tamoni de Vos, autrice del post, che si trovava in Abruzzo, è salita in macchina e a sorpresa ha partecipato all’evento, raccontandolo su Facebook anche con immagini e video.

Ti vedo scritta su tutti i muri…“. Anch’io ho avuto il piacere di leggere dal vivo a Urbisaglia, luogo tanto caro a Paola Ciccioli, la locandina della presentazione del libro A sinistra in fondo al corridoio di Patrizia Carrano, scrittrice, autrice radiofonica e sceneggiatrice televisiva di fama.

Continua a leggere

“La noia” nell’autoscatto

Testo e video di Luca Bartolommei

La fotografa Elisabetta Ambrosio espone il suo lavoro fino al 17 ottobre 2021 insieme al gruppo fotografico “The Framers” nelle belle sale di Palazzo Stampa di Abbiategrasso. Titolo della mostra, curata da Marzia Rizzo, “La noia“, evento inserito nel Milano Photofestival.

Quindici fotografe e fotografi che hanno interpretato nelle situazioni e ambientazioni più disparate il tema-titolo della collettiva.

Elisabetta presenta una serie di eleganti autoscatti in bianco e nero a ben rappresentare il tema della noia, che qui vedete filmati da un visitatore magari un po’ frettoloso, magari solo annoiato, con voci del pubblico presente e un commento sonoro di sottofondo (questo l’ho fatto io…) che si ripete all’infinito, come fosse una frase noiosa. Seguite il Naviglio Grande e arrivati ad Abbiategrasso la mostra la trovate subito lì, a sinistra, proprio sull’alzaia!

#donnedellarealtà

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Un drone in volo su “sto canton inscì bèll”

Video di Marco Morona e Davide Preti

Ecco il video! Nasce da un’idea di Paola Ciccioli e dalla passione di Marco Morona, film-maker di razza, ben supportato dal collega Davide Preti. Giancarlo Peroncini, per tutti “Pelé“, con la sua voce e il tollofono insieme a Luca Bartolommei con la chitarra fanno rivivere le atmosfere meneghine della famosa e amata canzone, composta dal grande autore milanese Nino Rossi, “Vèggia Milan”. Dopo il primo sopralluogo per capire bene come far risaltare al meglio gli ambienti sotto la luce di fine settembre, l’attesa per il primo ciak è sembrata lunghissima, ma alla fine chi ha pensato e chi ha girato è stato ripagato da un bel pomeriggio di sole tardo estivo sulla casa di Rozzano Vecchio. Ringhiera, solaio, scale, interno casa, questo il set che ha ospitato le riprese.

I due musicisti si esibiranno sabato sera 9 ottobre 2021 al Circolo Arci “Francesco Pessina” di Chiaravalle a Milano. D’obbligo prenotazione e green pass. Continua a leggere