Giornalista cacciata da Panorama, ha osato criticare il direttore Mulè

Marina Berlusconi, presidente del Gruppo Mondadori

di Adriana Terzo

Roma, 30 mar – Licenziata in tronco per aver criticato la direzione di Giorgio Mulè. È successo alla giornalista di Panorama, Paola Ciccioli. Un provvedimento che la Fnsi si è affrettata a definire “inaccettabile e incomprensibile” e che “anche per rispetto al proprio antico stile e alla propria cifra qualificativa di primaria impresa editoriale, la Mondadori dovrebbe immediatamente ritirare” Continua a leggere

Chi ha paura delle giornaliste non segretarie?

“Nel pieno del dibattito della libertà di informazione, alcune giornaliste milanesi lanciano un appello alle concittadine. Intitolato “Le donne della realtà“, l’appello si rivolge a quelle che si dedicano al lavoro e alla famiglia, che contribuiscono allo sviluppo scientifico, sociale e morale del Paese, e che sono scomparse dai media: perché i riflettori sono accesi su modelli femminili distorti Continua a leggere

Solidarietà a Paola Ciccioli

Casa internazionale delle donne di Roma, 21 novembre 2009: la giornalista Miriam Mafai con la promotrice di “Donne della realtà” Paola Ciccioli

Un “licenziamento ingiurioso”, anche così è stato definito il provvedimento assunto dalla Mondadori nei confronti della giornalista Paola Ciccioli, prima sottoposta a provvedimento disciplinare e poi licenziata per aver criticato, attraverso una mail interna inviata a Roberto Briglia, la politica delle promozioni attuata dal direttore di Panorama, Giorgio Mulè. Paola Ciccioli, da vent’anni in Mondadori, ha lamentato la mancanza di meritocrazia, ricordando in particolare che lei stessa ha dovuto subire un processo penale (terminato con una prescrizione) non per aver commesso errori nella stesura di un articolo. Ma per colpa della caposervizio che lo aveva impaginato e che successivamente, senza che la Mondadori ritenesse di attivare gli opportuni accertamenti, è stata promossa a ruoli di responsabilità.

Su Facebook è stato creato un gruppo per esprimere solidarietà alla giornalista che, lo ricordiamo, è l’ideatrice di Donne della realtà e tra le prime in Italia a denunciare la cattiva rappresentazione dell’universo femminile sui media.

Di seguito il link per essere vicini alla professionista licenziata in tronco: http://www.facebook.com/groups/282867608460476/

AGGIORNATO IL 21 MAGGIO 2018

Art. 18: vicende esemplari

Pala Ciccioli con Alessandro Quasimodo a Balatonfured

Ci sono vicende che più di ogni altra cosa illustrano in modo davvero chiaro quale sia la posta in gioco attorno all’art. 18 dello Statuto dei lavoratori.

Una di queste è senza dubbio quella di Paola Ciccioli, giornalista di Panorama, licenziata per aver esercitato il proprio legittimo diritto di critica nei confronti del direttore Continua a leggere

Senza Bavaglio: “PANORAMA/Giornalista licenziata in tronco: reagire subito”

Prima ancora della sua approvazione, la normativa Fornero sul lavoro mostra i suoi effetti. La collega Paola Ciccioli di Panorama è stata licenziata in tronco per aver “osato” criticare le scelte del direttore, Giorgio Mulè, in merito all’organizzazione della redazione Continua a leggere

Womeninthecity: “Storie di altra violenza”

Foto tratta dal libro TALEA

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana denuncia con una nota il gravissimo licenziamento in tronco deciso dalla  Mondadori di Paola Ciccioli, giornalista del settimanale Panorama. “La sua colpa? – spiega la nota sindacale, che riproduciamo in versione integrale qui di seguito insieme al comunicato del CdR -, “Aver espresso in forma critica un’opinione sulla gestione della redazione da parte del direttore Giorgio Mulè.(…)”.  Continua a leggere

Panorama inquietante

Anno Domini 2012: una giornalista viene mobbizzata e poi licenziata per aver chiesto che le venisse garantita libertà di espressione e meritocrazia.  Penseresti di essere in un paese a regime teocratico o in un qualche paese africano retto da una dittatura violenta e assolutista. Invece ti sbagli, sei in Italia e la redattrice in questione è una giornalista di Panorama.  La suddetta giornalista, che risponde al nome di Paola Ciccioli, è una donna impegnata da anni, oltre che nella sua professione, anche nella sensibilizzazione verso l’uso scorretto che i media italiani fanno del corpo della donna Continua a leggere

Politica: Sostantivo Femminile?

Aboliamo la sottorappresentanza delle donne. Domani è di scena a Milano la politica che vogliono le donne

Si apre domani a Milano, nella prestigiosa sede di Palazzo Reale, il convegno nazionale organizzato dal Comune e dalle donne di Se non ora quando – il movimento che ha dato vita alle manifestazioni del 13 febbraio – sui temi della rappresentanza politica. Un appuntamento importante anche in vista delle prossime competizioni elettorali, per mettere in campo le opinioni delle donne sui contenuti, le regole e i meccanismi della politica. Una politica che riconosca appieno, e con norme adeguate, l’esistenza di due generi, nel governo della cosa pubblica e in ogni luogo in cui si decide. Slogan dell’incontro, che durerà l’intera giornata e che coinvolgerà donne provenienti dalle realtà territoriali di tutta Italia, è “Politica: sostantivo femminile? Aboliamo la sottorappresentanza delle donne Continua a leggere