«Muoviamoci insieme verso la luce, come i girasoli»

Emerita Cretella, fondatrice di “Non mimose ma girasole”

di Emerita Cretella*

I girasoli sono fiori che si muovono insieme verso la luce, umili, utili ma anche belli.
Un anno fa poco prima della festa dell’8 marzo mi sono trovata in un bar. Dalla tv la notizia della ennesima violenza su una donna, sul banco cioccolatini con mimose. Non so, ho come sentito dentro di me una rabbia profonda per quanto la mimosa fosse stata svilita, omologata ormai a oggetto di consumo, umiliata come lo sono state le donne in questi ultimi vent’anni. Ricacciate indietro, come se le lotte delle generazioni precedenti fossero vanificate, e messe in quel calderone d’oblio della nostra memoria storica e della dignità di questo Paese.

Di getto ho scritto il manifesto di “Non mimosa ma girasole” e mi sono ispirata alle sindache calabresi, donne che si muovono in una realtà difficile, che come questo fiore estivo guardano in alto con coraggio e vitalità, risolute nel proprio impegno istituzionale, nonostante siano state più volte vittime di gravi intimidazioni, decise andare avanti con umiltà, coraggio e senso dello Stato.

È necessario, se vogliamo costruire una società diversa, pretendere un rappresentanza vera per far sì che la politica diventi davvero un impegno collettivo, capace di nominare i conflitti e di trasformarli in progetti di liberazione e di giustizia sociale. Per questo il nostro appello è rivolto non solo alle donne, ma anche agli uomini, ai giovani, a ritrovare quel legame profondo che ci unisce e che passa attraverso la forza delle donne.

* Emerita Cretella, antropologa, insegna all’Università della Calabria e vive tra Firenze e Cosenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...