Contro i media che fanno ammalare il corpo

Disordini alimentari e Immagine del corpo

A Trieste Next due appuntamenti a cura dell’Università di Trieste

I media propongono corpi perfetti: magrezza e dieta per le ragazze, muscoli per i ragazzi, enfasi sulla “sessualizzazione” per entrambi. Questi corpi si possono costruire, rischiando però anche di sacrificarli e “punirli”: ma è davvero necessario essere così? Nell’ambito di “Trieste Next per le Scuole” (http://www.triestenext.it/), il Laboratorio Psi.So.Co. dell’Università di Trieste organizza i laboratori “Corpi im(perfetti): ragazzi e ragazze nei mediaContinua a leggere

Creare la confusione per far sparire i fatti: l’occultamento delle violenze maschiliste contro le donne

di Patrizia Romito
docente di Psicologia sociale all’Università di Trieste

A partire dagli ultimi decenni del secolo scorso, nella maggior parte dei paesi industrializzati sono avvenuti dei cambiamenti importanti nella percezione e nel contrasto della violenza degli uomini contro le donne: in vari paesi europei, sono state abrogate delle leggi che sanzionavano la dominazione e la violenza maschile nella coppia[1]; sono state  altresì promulgate sia leggi maggiormente repressive nei confronti degli aggressori sia leggi di natura preventiva, come l’ordine di protezione o di allontanamento, sia leggi che configurano nuove tipologie di reato, come quelle che reprimono le persecuzioni, o lo “stalking”. Continua a leggere