“Quando comunicazione fa rima con discriminazione”

Foto di Ico Gasparri (www.icogasparri.net)

Martedì 17 Settembre 2013
Ore 14.30 – 18.30
Sala Alessi – Palazzo Marino
Piazza della Scala 2 – Milano
Quando comunicazione fa rima con discriminazione
La pubblicità riveste un ruolo dominante nella nostra società: costruisce immagini, veicola messaggi, influenza idee. Ancora troppo spesso pubblicità e media tendono ad abusare dell’immagine delle donne, svilendone il ruolo e offendendone la dignità Proprio per questo motivo, il Comune di Milano, ha messo al centro dell’attenzione non solo il tema della violenza contro le donne, ma anche quello della pubblicità sessista Continua a leggere

Il difficile cammino della democrazia paritaria

Milano Venerdì 30 settembre 2011- ore 18.00
Urban Center Galleria Vittorio Emanuele
alla presenza del sindaco Giuliano Pisapia

ne discutono con l’autrice  Marilisa D’Amico:

Lucia De Cesaris, Francesca ZajcziK, Pierfrancesco Majorino, Barbara Pollastrini, Tiziana Scalco, Anita Sonego ed altre eminenti personalità cittadine

www.donneinquota.org
info@donneinquota.org

Donne in Giunta: convegno UDI a Milano

Le Amministrative del 2001 segnano  una svolta. Per la prima volta in questa tornata elettorale molti dei candidati hanno promesso il 50E50. Gli eletti a Milano, Torino, Bologna, Cagliari hanno mantenuto la parola data. Come Vendola tre anni fa per la Regione Puglia e Renzi due anni fa per la città di Firenze.  Il concetto che il governo di una regione e di una città debba essere condiviso tra i generi comincia a entrare  nella mentalità corrente. E’ un fatto nuovo e significativo, determinato dalla tenacia delle donne, organizzate e no, che da anni si battono per una democrazia paritaria. Continua a leggere

Milano: oltre 10.000 persone dicono che un’altra storia italiana è possibile

Grande soddisfazione è stata espressa dalle organizzatrici per la straordinaria riuscita, oltre ogni previsione,  della manifestazione che si è conclusa in piazza della Scala a Milano, e alla quale hanno partecipato oltre 10.000  persone, donne e uomini, molti i giovani e le  ragazze, che sono rimasti Continua a leggere

Un’Altra storia italiana è possibile. Sabato 29 gennaio Milano, Piazza della Scala, ore 15

Una valanga di adesioni ha seguito l’appello di donne e uomini “Mobilitiamoci per ridare dignità all’Italia” Continua a leggere