«Ai giovani dico: guardatevi attorno, e troverete gli argomenti che giustificano la vostra indignazione»

di Stéphane Hessel*

pochette_liberation_hessel_grande

Stéphane Hessel (Berlino, 20 ottobre 1917 – Parigi, 27 febbraio 2013) . “Un giusto”

Chi comanda, chi decide? Non è sempre facile distinguere fra le tante correnti che ci governano. Non abbiamo più a che fare con una piccola élite della quale comprendiamo chiaramente gli intrighi. Il nostro è un mondo vasto. Del quale intuiamo la non indipendenza. Viviamo in un contesto d’interconnettività senza precedenti. Ma in questo nostro mondo esistono cose intollerabili. Per accorgersene occorre affinare lo sguardo, scavare. Ai giovani io dico: cercate e troverete. L’indifferenza è il peggiore di tutti gli atteggiamenti, dire: «Io che ci posso fare, mi arrangio». Comportandoci in questo modo, perdiamo una delle componenti essenziali dell’umano. Una delle sue qualità indispensabili: la capacità di indignarsi e l’impegno che ne consegue Continua a leggere

Preghiera per Marilyn Monroe

di Ernesto Cardenal*

Gli spostati

Marilyn Monroe fotografata da Inge Morath durante le riprese del film “Gli spostati” (The Misfits) di John Huston, 1961

Signore

accogli questa ragazza conosciuta in tutta la terra con il nome di Marilyn Monroe

anche se questo non era il suo vero nome

(Ma Tu conosci il suo vero nome, quello dell’orfanella violentata a 9 anni

e della piccola commessa che a 16 aveva voluto ammazzarsi)

e che adesso si presenta davanti a Te senza nessun maquillage

senza il suo Addetto Stampa

senza fotografi e senza firmare autografi

sola come un astronauta di fronte alla notte spaziale

Continua a leggere

Oración por Marilyn Monroe

Ernesto Cardenal* 

American Masters: Marilyn Monroe

Marilyn Monroe, 1953

Señor

recibe a esta muchacha conocida en toda la tierra con el nombre de Marilyn Monroe

aunque ese no era su verdadero nombre

(pero Tú conoces su verdadero nombre, el de la huerfanita violada a los 9 años

y la empleadita de tienda que a los 16 se había querido matar)

y que ahora se presenta ante Ti sin ningún maquillaje

sin su Agente de Prensa

sin fotógrafos y sin firmar autógrafos

sola como un astronauta frente a la noche espacial

  Continua a leggere

E’ morta Angela Casella: ventidue anni fa “Madre coraggio” commosse l’Italia

Estate '89, Angela Casella in catene per la liberazione del figlio Cesare

Aveva 65 anni, negli ultimi tre ha lottato contro il male che l’ha portata via, ma il suo nome è noto per un’altra battaglia: quella di fine anni ’80 per la liberazione del figlio, Cesare, rapito dall’anonima sequestri calabrese. Angela Casella è morta ieri sera Continua a leggere

Afghanistan. Il volto di Aisha

Con questa copertina il Time si chiede se sia giusto che gli Usa lascino il Paese

di Antonio Sgobba

Che cosa accade se lasciamo l’Afghanistan. La foto in copertina dell’ultimo numero di Time non lascia dubbi. Il volto di Aisha, 18 anni, condannata dai talebani per essere scappata dalla famiglia che abusava di lei. La sentenza venne eseguita dagli stessi familiari: il cognato le teneva fermo il capo mentre il marito estraeva un coltello per amputarle naso e orecchie. Non è accaduto dieci anni fa, scrive il Time, quando i talebani erano al potere in Afghanistan, ma solo l’anno scorso. Continua a leggere