Arrestata per tentato omicidio la donna che aveva accusato il marito di essere un violento

di Paola Ciccioli

Eugène_Ferdinand_Victor_Delacroix_031

“Médée furieuse” di Ferdinand-Victor-Eugène Delacroix (Charenton-Saint-Maurice 1798 – Parigi 1863). Ho scelto questa rappresentazione di Medea per illustrare il post perché credo che un dibattito completo e intellettualmente onesto sulla violenza debba includere la violenza che a volte anche le donne esercitano. A cominciare da quella psicologica sui figli.

La madre che ho incontrato per caso il 14 agosto nella Milano semideserta è stata arrestata. E in un carcere minorile è ora rinchiuso anche il ragazzo di 17 anni che, secondo l’accusa, avrebbe tentato di uccidere il marito della donna, ingaggiato a questo scopo proprio da lei.

Tentato omicidio.

La svolta è di qualche settimana fa ma ho aspettato di parlare con l’avvocato del marito prima di scriverne sul blog. E dare conto più nel dettaglio del capovolgimento della situazione, di cui ho peraltro già informato chi ci segue, fermo restando che la tremenda imputazione è ancora tutta da provare processualmente.

Lei non ha compiuto quarant’anni e ha messo al mondo tre figli, ancora minorenni.

Il suo sfogo, lucido e senza lacrime, era cominciato alla fermata dell’autobus che fa il giro della circonvallazione interna di Milano. Io avevo appena lasciato il mio dentista, lei arrivava da un noto ospedale della città dove ha sede anche un centro che assiste le donne vittime di violenza domestica.

Continua a leggere

La donna scappata dal marito: ora è lui che la accusa. Mentre il giudice l’ha allontanata dai figli

di Paola Ciccioli

Edward Munch, "L'urlo" (1893)

Edward Munch, “L’urlo” (1893)

Vi devo un aggiornamento sulla storia di cui ho scritto il 14 agosto quando, alla fermata dell’autobus, ho incontrato una donna che mi ha raccontato di essere scappata dal marito violento e cocainomane.

Chi ci segue sa che, qualche giorno dopo, non avendo più avuto sue notizie, sono andata a cercare la suora alla quale la donna, appena arrivata in treno a Milano da una città del Sud, aveva chiesto aiuto e l’indicazione di un centro per le vittime di violenza domestica.

Dopo settimane di silenzio, inframmezzate da segnali “incerti”, ieri ho avuto un lunghissimo colloquio con la legale che assiste la donna e sono venuta a conoscenza di fatti molto, molto, gravi. Come purtroppo avevo intuito, è arrivata la conferma di una situazione degradata e “a rischio” nella quale si stanno però ridisegnando – almeno in questa fase – ruoli e comportamenti.

Dalla legale ho infatti appreso che l’uomo ha denunciato la moglie per un reato gravissimo che lei avrebbe tentato di commettere ai suoi danni. Servendosi, per questo, di un ragazzino di 17 anni, cioè minorenne, che sarebbe già stato sentito dagli inquirenti. Nel frattempo, la magistratura ha deciso «l’allontanamento di lei dalla casa familiare» e dunque dai suoi tre figli.

Continua a leggere

Con la suora che ha accolto la donna scappata dal marito violento

di Paola Ciccioli

Rosso

«Se vuole passare a trovarmi, sa dove sono».

Aveva aggiunto queste parole mentre mi allontanavo dal portoncino di fianco alla chiesa di Milano dove ha chiesto aiuto a una suora la mattina del 14 agosto. Il giorno in cui ci siamo casualmente incontrate alla fermata di un autobus e lei mi ha raccontato di essere scappata dalla sua città e dalle botte del marito cocainomane.

La sera stessa ha letto quel che avevo scritto sul blog, lasciando un commento: «Che bello… grazie… Ha ricordato proprio tutti i particolari!!!».

Le ho risposto privatamente, chiedendole via mail come stava e se aveva trovato una sistemazione, di tenermi informata sulla sua situazione.

Ma non ho più avuto notizie. Ho aspettato uno, due, tre, quattro giorni. Poi, dopo una notte con qualche domanda di troppo a ostruire il sonno, sono tornata davanti alla chiesa.

Continua a leggere

Tibet, suora si immola contro il dominio cinese. E’ il nono caso negli ultimi otto mesi

Tenzin Wangmo, 20 anni, si è data fuoco non lontano dal suo monastero, nella provincia del Sichuan. Tensione altissima in tutta la zona

SHANGHAI – Una suora tibetana si è data fuoco per protestare contro l’occupazione cinese. Tenzin Wangmo, 20 anni, è la nona persona che si immola dal marzo scorso, la prima donna. Nel solo mese di ottobre gli episodi di questo tipo sono stati cinque Continua a leggere