Giorgio Stracquadanio, parlamentare del Pdl, fa coming out e dichiara: «Se anche una deputata o un deputato facessero coming out e ammettessero di essersi venduti per fare carriera o per un posto in lizza non sarebbe una ragione sufficiente per lasciare la Camera o il Senato». Magnifica concezione della politica. Esemplare commento alle dichiarazioni della finiana Angela Napoli che, rimproverata perfino dal “suo” Gianfranco Fini, ha denunciato (ahimé tardivamente)la prassi della prostituzione per poter ottenere un seggio in Parlamento. Viene voglia di mettersi a urlare: «Ma in che cosa avete trasformato la politica, la morale, l’etica, la pubblica amministrazione?». «Mi viene solo voglia di dire, che schifezza», dichiara (anche lei tardivamente) Anna Finocchiaro del Pd. Con questa nuova esternazione, Stracquadanio tenta di dare il sigillo della normalità al velinismo berlusconiano. Lo respingiamo inorridite al mittente, ricordando a chi segue il nostro blog che il parlamentare Pdl è lo stesso che il 31 luglio ha invocato “il metodo Boffo” nei confronti del presidente della Camera. E che il 5 agosto, dagli studi del Tg3, ha pensato bene di mettersi a insultare il portavoce degli operai della Vinyls che si sono autoconfinati sull’isola dell’Asinara per difendere il loro lavoro. Complimenti vivissimi. (Paola Ciccioli) Continua a leggere
Silvana Mura
Donne della realtà stasera a Bologna
Donne della realtà questa sera a Bologna per un incontro promosso dalle donne dell’Idv e incentrato, ancora una volta, necessariamente, sull’uso del corpo femminile nei media italiani e sullo svilimento delle qualità femminili. Insieme con la giornalista Paola Ciccioli, cofondatrice del gruppo Donne della realtà, sono state invitate a confrontarsi su questo tema (diventato centrale nel dibattito culturale del nostro Paese), l’attrice e comica Syusy Blady e la scrittrice Angelika Riganatou, autrice del romanzo Amore S.pA. Fatti e misfatti di una maitresse d’oggi, edito da Marsilio.
«Ci poniamo l’obiettivo di coltivare la cultura del rispetto della donna, che deve essere considerata soggetto pensante e non oggetto sessuale», affermano non loro manifesto le esponenti dell’Italia dei valori, a cominciare da Carmela Brunetti, vice sindaco e assessore alle attività produttive di Casalecchio di Reno, comune della cintura bolognese.
Al “lunedì dei valori” di questa sera (Scuderia di piazza Verdi, Bologna, ore 21.00) parteciperà anche la parlamentare Silvana Mura dell’Idv.