Stereotipi di genere e Rai: “Fateci vedere il nuovo contratto del servizio pubblico”

Josefa Idem Ministra per le Pari Opportunità

Alla cortese attenzione di:

Ministra Pari Opportunità Josefa Idem

Ministro Sviluppo Economico Flavio Zanonato

Vice-Ministro Sviluppo Economico Antonio Catricalà

Presidente della Camera Laura Boldrini

Presidente RAI Anna Maria Tarantola

Presidente Commissione Vigilanza RAI Sergio Zavoli

Oggetto: la rappresentazione delle donne nella televisione pubblica

Gentili Signore ed Egregi Signori,

apprendiamo dalla stampa che è attualmente in discussione il nuovo Contratto di Servizio Pubblico 2013/2016.

Come organizzazioni che da anni si occupano (anche) del tema della rappresentazione di genere nei media, con la presente Vi chiediamo dunque di poter prendere visione dei relativi articoli del nuovo testo prima che venga approvato dalla Commissione di Vigilanza, per poter eventualmente essere audite in merito Continua a leggere

“Caro Servizio Pubblico, sei prezioso ma pericolosamente sessista”

Giulia Pavon

Giulia Pavon

di Giulia Pavon*

Buongiorno, mi chiamo Giulia Pavon, sono una giovane riabilitatrice psichiatrica e psicologa clinica. Vivendo da anni la rabbia e l’umiliazione di vivere in un Paese come il nostro apprezzo enormemente gli sforzi di informazione e in una certa misura di “formazione” che Servizio Pubblico fornisce alla popolazione. Vi scrivo però perché faccio sempre più fatica a sopportare ahimè la prospettiva sessista che questo programma chiaramente abbraccia. A parte Giulia Innocenzi, rara e meravigliosa eccezione, tutti i professionisti di Servizio Pubblico sono maschi (Santoro, Travaglio, Vauro, Dragoni, Ruotolo, ecc).

Non metto in dubbio che ci siano dei professionisti donna che lavorano dietro le quinte (conosciamo tutti bene il triste detto: “dietro ogni grande uomo c’è una grande donna”), ma non è sufficiente Continua a leggere

“La RAI ha la missione di rappresentare tutte le realtà. Come vogliono essere rappresentate le Donne?”

WORKSHOP sulla rappresentazione delle donne nel servizio pubblico – Primo meeting

 27 giugno 2011 –  RAI, c.so Sempione 27 Milano – Sala Alta Definizione -ore 9.00

La referente del C.P.O. della Rai di Milano e l’associazione DonneInQuota indicono il primo meeting sulla rappresentazione delle donne nel servizio pubblico. Continua a leggere

Donne della realtà rilancia l’appello a Romani, Calabrò e Garimberti: almeno nel servizio pubblico limitiamo lo scempio che si fa giornalmente dell’universo femminile

Sosteniamo le modifiche al nuovo “Contratto di servizio pubblico radiotelevisivo” proposte da Gabriella Cims, responsabile dell’Osservatorio sui Servizi Audiovisivi, per «evitare di condire ogni contesto di trasmissione televisiva con un pezzo di carne di donna» e valorizzare invece la «dignità umana, culturale e professionale» delle donne, «concetto ultimamente troppo tradito dai mezzi di comunicazione». Continua a leggere