Che macedonia horror fuoriesce dalla Tv!

di Adele Colacino

Adele Colacino

Adele Colacino

La Tv accesa in sala parla al divano vuoto, aspetto un Tg, stamattina per un contrattempo non sono uscita a comprare il mio quotidiano.

Volano per la stanza i titoli, la voce dello speaker mi raggiunge mentre giro per casa: è morta Laura Antonelli, attrice famosa negli Anni settanta, poi crollata nell’oblio e nella disgrazia alle prime rughe, ora tutti le dedicano ipocriti coccodrilli e copertine.

Una donna di 84 anni, muore a Bra, in Piemonte a seguito di una rapina, pare che due uomini biondi e rasati l’avessero legata per rubare nella sua casa. La casa di una pensionata italiana che percepiva poche centinaia di euro al mese, vivevano con lei un cane ed un gatto che pare sparito, il cronista ritiene, evidentemente, che questa sia una cosa da dire ed importante per far comprendere meglio la disgrazia. I gatti scappano sempre davanti a un pericolo.

In Calabria si è svolto un incontro tra lo Stato, rappresentato dalla presidente della commissione Antimafia Rosy Bindi ed il presidente della Conferenza episcopale regionale calabrese Monsignor Salvatore Nunnari.

Continua a leggere

“A Dio pensammo e al dono immenso avuto”

di Augusta Marconi Sinibaldi*

Mariagrazia e sua madre in una lontana vacanza in montagna

 

M Mia bimba dolce, intensamente attesa

A Arrivasti un mattin di fine estate.

R Ridemmo io e Papà felici

I Il volto, scambievolmente, stringendo tra le mani.

A A Dio pensammo e al dono immenso avuto, e,

G Grazie! gridammo in cuore, se pur nessuno intese:

R Ridemmo ancora al tuo gridar di vita

e al tuo capino color del rame antico

A A ritroso facemmo di nostra vita il corso

e fu dolce, fremente, e tenero il ricordo, come il

Z Zurlìo dell’api nella valle

e il tenue volo di nubi e di farfalle…

I Io oramai son sola,

ma colma è ancor l’anima mia indolita

e colmo ho ancora il cuore

del solo bene che può dar forza e vita:

A Amore, Amore, Amore!!!

 

(Mammà) Continua a leggere