Una ricerca, un video e un libro “Donne freelance: la famiglia è un lusso?”. L’ultimo lavoro di Nuova Informazione (storica componente sindacale lombarda dei giornalisti), che martedì 26 febbraio (h. 10,30) verrà presentato al Circolo della Stampa di Milano, parla di noi giornaliste, ma non solo, troppo spesso costrette a scegliere tra famiglia e carriera. In un Paese tutt’altro che noto per il suo welfare e che annaspa per non crollare, la vita delle giornaliste diventa ancora più precaria. Dentro e fuori dalle redazioni Continua a leggere
Osservatorio di Pavia
“Che tempo che fa” anche in America?
Dalla donna-oggetto alla donna-sentimentale: le tacite regole della tv italiana
di Francesca Brasca*
Già nel marzo 1996, la Commissione ONU sulla Condizione delle Donne (CSW –Commission on the Status of Women) aveva identificato le donne e i media come uno dei temi critici da portare all’attenzione del Consiglio, sottolineando come gli stereotipi di genere nelle pubblicità e, più in generale, nei media rappresentassero uno dei principali fattori di ineguaglianza tra uomini e donne. Oggi, in Italia e a poco più di dodici anni di distanza, la situazione è cambiata? Continua a leggere