Tre giorni da Budapest a Milano, mentre il Corona Virus cancella voli e moltiplica diffidenze

Testo e foto di Ivana Tamoni De Vos

L’aeroporto internazionale di Budapest con le indicazioni del divieto di atterraggio dei voli provenienti da Milano, Bergamo e Treviso disposto mentre l’autrice di questa testimonianza era in Ungheria con i due figli

Corona Virus è il termine per una drammatica realtà, il più usato al mondo da metà gennaio.

Fino a venerdì 6 marzo, per noi italiani Corona Virus ha significato una grande attenzione e l’esistenza di due zone rosse monitorate costantemente.

Da tempo avevo fissato un incontro a Budapest con mia figlia proveniente da Londra con il resto della famiglia, un modo diverso di vedersi, una gratificazione scelta dopo anni di grande impegno. Partenza regolare da Milano Malpensa con i controlli di rito e l’eccitazione smorzata dall’incertezza del momento. In cuor mio sapevo che quel viaggio aveva (e ha avuto) un grande significato famigliare e personale: ritrovarsi da adulti non più a casa, condividere una città affascinante, vivere e apprendere, l’inizio d’un nuovo periodo. In gennaio non potevo immaginare tutto quello che ci riguarda oggi. Ma un conto è leggere le notizie, un altro è verificarle di persona, anche nei minimi risvolti. Dai giornali avevo appreso qualche giorno prima che la compagnia di volo ungherese Wizz Air prevedeva il controllo della temperatura allo sbarco. E così è stato. L’esperienza è recentissima e ve la racconto…

Continua a leggere

Messico, stampa ancora sotto attacco. Uccise due giornaliste nella capitale

I corpi delle reporter trovati in un parco della capitale, erano nude, legate mani e piedi. Morte per strangolamento. La Yarce aveva fondato Contralinea, settimanale investigativo. La Gonzalez era una reporter televisiva. La settimana scorsa era stato assassinato un cronista politico. Sono 83 le vittime dal 2000

CITTA’ DEL MESSICO – La lista dei giornalisti uccisi in Messico continua ad allungarsi Continua a leggere

Messico, il martirio di Marisela

Uccisa in strada. Chiedeva giustizia per la figlia sedicenne Ruby, gettata in una discarica nel 2008. Caccia al killer: sospetti sull’ex compagno della ragazza, il bandito Bocanegra

WASHINGTON – Marisela Escobedo Ruiz chiedeva giustizia per la figlia brutalmente assassinata nel 2008. Ieri forse lo stesso killer l’ha freddata sparandole in testa. Un agguato non in un vicolo buio, ma davanti al palazzo del governo, nello stato messicano di Chihuahua Continua a leggere

Giornalista antinarcos:« Il ministro dell’Interno mi vuole uccidere»

Messico: Anabel Hernàndez ha indagato su politica e clanItalia si mobilita Libera, 1600 lettere all’ambasciata
MILANO – Per difendersi da una minaccia di morte ha fatto la cosa che sa fare meglio. Scrivere. Ha preso carta e penna e ha condensato il suo terrore in poche righe, con particolari agghiaccianti sulle modalità e addirittura sui mandanti della propria esecuzione Continua a leggere