In treno con l’angelo protettore venuto dall’Ucraina

di Paola Ciccioli

Nella foto di Paola Ciccioli, una mano di bimba sfiora l’icona dell’ un angelo protettore, di fianco l’immagine di Santa Natalia.

Elisa il 7 marzo compirà 5 anni, è dolce, biondissima e parla in perfetto italiano con la mamma, che italiana invece non è. Riconosco da quale parte dell’Europa proviene dalla tensione del suo viso, in parte protetto dalla mascherina ma con i segni della sofferenza sulla pelle e negli occhi.
La mamma di Elisa si chiama Natalia, ha quarant’anni e da 10 vive in Italia, dov”è arrivata dall’Ucraina. La sua città è Kiev, là vivono i suoi genitori e suo fratello, che hanno abbandonato il loro condominio per un rifugio che si spera sia più sicuro. «Avevano un carro armato russo davanti alla porta», mi dice Natalia, alla quale chiedo di raccontarmi la sua storia dopo averla sentita sussurrare alla figlioletta che colora un album: «Meno male che noi siamo qua».

Continua a leggere

“Genesis” nel nome del figlio

di Luca Bartolommei

Padre e figlio. Phil e Nicholas Collins. Nicholas accompagna da tempo il padre nei concerti, e nel prossimo reunion tour dei Genesis previsto per fine 2021 lo sostituirà alla batteria che Phil non riesce più a suonare per problemi fisici. Foto da http://www.rollingstone.com – Jean Catuffe/Getty, Larry Marano/ZUMA

La canzone di cui voglio parlarvi oggi fa parte della colonna sonora del film di animazione Disney Tarzan, uscito nel 1999. Phil Collins, batterista dei Genesis nonché solista di spessore internazionale a dir poco, collaborando con diversi altri musicisti ha scritto i brani che la compongono: Son of man, eccola qui la protagonista, può facilmente riassumere tutto quello che i genitori dicono alle figlie o ai figli quando vogliono spiegare loro come sarà la vita. Continua a leggere