Appello Donne e Media alla Vigilanza: Rai ignora impegni su immagine donne assunti con il nuovo contratto di servizio pubblico

Gabriella Cims

“Rai ignora gli impegni assunti. Dal 27 giugno 2011, data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo contratto di servizio pubblico audiovisivo, sono infatti in vigore ben tredici impegni che abbiamo proposto e che Rai si è assunta per una rinnovata rappresentazione delle donne nei programmi trasmessi dalla tivù pubblica. Cosa ne è della loro applicazione? Come intende Rai darne attuazione, visto che –ad oggi- non pare si possa registrare quell’auspicato cambio di passo nell’uso dell’immagine femminile?”. È quanto domandano i sottoscrittori dell’Appello Donne e Media, chiedendo audizione al presidente della commissione parlamentare di vigilanza, On. Sergio Zavoli. Di seguito la loro lettera Continua a leggere

Berlinguer: “Noi non siamo come il tg di Minzolini”

Il direttore del Tg3 replica alle accuse del presidente Paolo Garimberti. La redazione ha pubblicato sul sito il video e la scaletta del telegiornale contestato

Paolo Garimberti è un presidente Rai di garanzia che parla a dosaggio ridotto Continua a leggere

Hanno sgamato Minzolini: oggi in Cda il calo di ascolti del Tg1. Glielo diamo qualche suggerimento?

di Letizia Mosca

Non è facile la vita di un direttorissimo a Saxa Rubra. Ti dai da fare per  raccontare agli italiani che va tutto bene, li distrai con le spiagge per i cani e i ritocchini di chirurgia estetica, cerchi di zittire  le donne, nascondi le porcherie del tizio di Palazzo Chigi con le ragazzine e manipoli le notizie delle sentenze contro il tizio Continua a leggere

La corsa sui tacchi a spillo invece delle donne a Siena. Da manuale. Ma questa volta le giornaliste del Tg1 chiamano in causa il primo direttore generale donna. Si schiererà?

da: foto delle donne a Siena...

di Letizia Mosca

Silenzio del Tg1 sulla due giorni  delle donne a Siena e spazio, domenica a una corsa di donne  sui tacchi a spillo.  Potevamo  aspettarcelo, anzi, il gruppo Donne della realtà è nato proprio contro questa  modalità dei media di trattare le donne e di non rappresentarle, Continua a leggere

Esci da questo corpo!

dal BLOG di Alessandra Faiella

In molti hanno espresso la speranza che con una donna ai vertici della RAI si possa avere una televisione più rispettosa delle donne.

Grazie a Lorenza Lei, devota cattolica, intravederemo dunque meno ripreseginecologiche? Vedremo più donne “umane”, “normali” senza vergogna di mostrare rughe e cervelli e meno Organismi Chirurgicamente Modificati? L’immagine della femminilità sarà più varia e meno improntata all’immaginario del nano Barzotto, sospeso tra Bombolo e Alvaro Vitali?

Lo speriamo in tante/i. Il mio timore è che se qualcosa davvero dovesse cambiare sarebbe forse per un fatto moralistico, e non culturale: le donne saranno forse meno inzoccolite in Tvnon perché si voglia smettere di mercificare il corpo femminile, ma perché quest’ultimo è strumento del diavolo demonio Continua a leggere