E ce ne costa lacrime st’America…

di Adele Colacino*

nyc

Foto di Annalisa Mongili: «Siamo al Ground Zero Memorial, qui è proibito mettere fiori. Si può solo nel giorno del compleanno della povera vittima di quell’orribile attacco. È un luogo di una commozione intensa. Mi fa amare ancora di più la città di New York»

Naturalmente Carmine’s, non avevamo dubbi, è un ristorante che ha origini italiane. Anzi per tutti è un ristorante italiano, meno che per gli italiani. È strapieno: di gente, di lampadari a gocce, di giganteschi ritratti a olio di ogni generazione che lo ha gestito, di fiori e di piante, di camerieri di ogni colore, filippini, coreani…

Continua a leggere

Da Hershey’s, sulla 42esima, dove il cioccolato ha il sapore che mio padre portava a casa

di Alba L’Astorina da New York*

Alba a Central Park

Alba al Central Park (foto di Antonio Finizio, che è suo marito)

Tra una visita e l’altra ci capita sempre di passare da Times Square, sulla 42esima, dove sorgono negozi colossali multipiano dedicati alle grandi marche del divertimento e dell’industria dolciaria, tra questi M&Ms e la fabbrica di cioccolato Hershey’s  (la più grande compagnia di produzione in USA), anche noto per essere il cioccolato ufficiale delle forze armate statunitensi. Ha una formula particolare la cioccolata Hershey’s, che pare non fosse tanto gradita dai consumatori non americani, al punto da non essere riuscita a sbarcare oltre oceano, soprattutto in Italia, ma solo nelle basi NATO sparse per il mondo. Ed è da quella di Bagnoli che la cioccolata è transitata per arrivare nelle nostre case a Napoli. Continua a leggere