Dignità e competenze delle donne: è nata l’alleanza delle università milanesi guidata da Carmen Leccardi

di Paola Ciccioli

E’ nata la task force sulle culture di genere delle università milanesi. Ne fanno parte sei atenei e a guidarla è Carmen Leccardi.

Carmen Leccardi

Carmen Leccardi

Il Centro di ricerca interuniversitario “Culture di genere”, questo il suo nome ufficiale, ha il compito «di dare impulso permanente a studi, ricerche e azioni positive attinenti al tema delle culture di genere e di contribuire così alla crescita e alla diffusione del rispetto per la dignità e le competenze delle donne». Questo si legge al primo punto dello Statuto firmato il 23 settembre scorso (ma il via effettivo è di questi giorni) da sei rettori, con l’unica eccezione di quello dell’Università Cattolica. Continua a leggere

8 marzo: “Donne della realtà” allo Iulm

Donne della realtà lunedì 8 marzo all’Università IULM di Milano dove Paola Ciccioli, fondatrice del gruppo, è stata invitata a raccontare l’universo femminile visto attraverso il nostro blog.

L’occasione è data dalla presentazione del libro “Le scarpe della principessa. Donne e l’arte di diventare se stesse” a cura di Consuelo Casula. Il volume raccoglie saggi di ipnoterapeute di diverse nazionalità che «vogliono stimolare le donne di ogni età a diventare consapevoli delle proprie capacità e dei propri meriti. E a sentirsi libere di esplorare vie anche impervie per sviluppare le proprie potenzialità e realizzare se stesse».

La presentazione si terrà alle ore 18 in aula Seminari. Interverranno il rettore Giovanni Puglisi, Gabriella Castagnini della Franco Angeli Editore (che ha pubblicato il libro), oltre a Emanuele Invernizzi e Paolo Moderato dell’università Iulm.

AGGIORNATO IL 25 MARZO 2020