«Una giornata di passione politica. Tra desideri, fragilità e forza delle donne»

lorenzadi Lorenza Rozzi*

«Cara Paola,

la giornata di ieri è stata un grande dono per le forti emozioni vissute. Una giornata di passione politica e di come le donne sanno parlare e fare la politica. Queste piccole e grandi donne coraggiose che hanno deciso di occuparsi del bene comune e di trasformare la cupa realtà, di una terra bella e amara dove tutto diventa difficile, anche operare il più piccolo mutamento.

Quanta ricchezza nelle loro parole, nella descrizione della loro vita quotidiana, quel partire da sé, dalla propria storia personale, quel patrimonio di saperi che hanno ereditato dall’impegno e dalla storia di tante altre donne che ci hanno precedute Continua a leggere

Ruby, il grande ricatto di Michelle: “Io so tutto”

“Io so tutto”. Michelle Conceicao ammette di aver omesso parte della verità sul caso Ruby al pm Ilda Bocassini. “Non le ho detto tutto, sono riuscita a imbrogliarla”, dice la brasiliana alle telecamere di Exit.

Continua a leggere

Ilda Bocassini: grazie procuratrice, buon lavoro

Ilda Bocassini ha cessato l’attività di magistrata il 3 dicembre 2019.

Per una sola serata, prima del suo debutto al Carcano, Ottavia Piccolo sarà sul palco del Teatro Gerolamo di Milano lunedì 20 marzo in un reading tratto dal libro di Ilda Boccassini, La stanza numero 30 (Feltrinelli, 2021). 

Ne approfittiamo per ripubblicare uno dei post con cui il nostro blog ha espresso solidarietà e vicinanza alla magistrata che ha cessato la sua attività professionale nel 2019.

di Paola Ciccioli
Ilda Bocassini, procuratrice aggiunta della procura della Repubblica di Milano, è sotto attacco. La sua colpa? Far parte del pool che indaga sul presidente del Consiglio e sui suoi cortigiani, sospettati di aver messo in piedi un giro di prostitute, anche minorenni, per soddisfare la bulimia sessuale dell’uomo più ricco e potente d’Italia Continua a leggere