Quando è tornata da Washington a New York dopo anni a capo dell’ufficio che si occupa della politica americana, confessò: mi sento un soldato che torna dal fronte. Jill Abramson, 57 anni, da settembre primo direttore donna del New York Times in 160 anni di storia del quotidiano considerato fra i più autorevoli al mondo, vince comunque la sua battaglia perché a 49 anni, dopo il periodo a Washington, «si sentiva la ragazza di New York che tornava a New York». Nel frattempo – racconta il New York Magazine – però era cresciuta: gli anni della capitale coincisero con l’11 settembre e l’invasione dell’Iraq. Non fu tanto e solo che il periodo storico Continua a leggere
Il Sole 24 ore
Marcegaglia: il paese è in preda alla paralisi, servono più senso delle istituzioni e subito le riforme
di Claudio Tucci
Emma Marcegaglia striglia l’esecutivo e chiede serietà: «Il paese è in preda alla paralisi e l’iniziativa del governo non c’è, in un momento difficilissimo dell’economia», sottolinea la leader degli industriali a margine del XXVesimo convegno dei giovani imprenditori di Confindustria, in scena a Capri. «È necessario ritrovare il senso delle istituzioni e il senso della dignità, altrimenti non si va avanti», spiega Marcegaglia, Continua a leggere