Donne spaziali, imbecillità terrestri

di Roberta Valtorta

samantha-cristoforetti

Samantha Cristoforetti (Milano, 26 aprile 1977) http://www.asi.it/it/flash/abitare/samantha_cristoforetti

Si tratta probabilmente della Preghiera più “popolare” pubblicata da Camillo Langone: passando dal sito ufficiale de Il Foglio si leggono 154 commenti (mai successo per nessun altro pezzo della sua rubrica), circa 17.000 condivisioni tramite Facebook, 240 retweet su Twitter e 115 condivisioni su Google+. Riesce a essere al contempo la più popolare e la più infelice (e in quanto a tristezza ce ne vuole per battere le tante uscite del giornalista de Il Foglio!) Continua a leggere

Ma pensa un po’ che vicini di casa mi ritrovo su Internet!

di Marco Biella

Bellezza in lingua matematica, Marco Biella

Dalla bacheca Facebook di Marco Biella. Illustrazione da http://www.collater.al/rafael-araujo-calculation/

Com’è piccolo il mondo! La frase perfetta da usare quando la velocità a cui viaggiano le persone e le idee ti lascia di stucco. Tutti ci siamo trovati a fare questa considerazione, ma forse la nostra prospettiva ci ha ingannato. Lasciate che vi spieghi.

Dopo il mio post sui volti e i corpi degli “abitanti di Facebook” mi è capitata una cosa singolare. La mia amica Silvia doveva fare una ricerca universitaria (anche lei studia in Bicocca) su questioni di genere. Ha digitato “uomini e donne” su Google e si è vista comparire la mia bella faccia, pochissime ore dopo la pubblicazione su questo blog dell’assaggio del mio studio su come maschi e femmine scelgono le foto per i propri profili sul social network.

Continua a leggere