di Luca Bartolommei

Il “Cristo delle Marche”, scultura di Nazzareno Rocchetti alla Domus San Bonfilio di Cingoli, nel Maceratese. Questo è il luogo scelto per il secondo appuntamento di RisorgiMarche, l’iniziativa ideata da Neri Marcorè per tenere viva l’attenzione sui territori colpiti dal sisma (http://risorgimarche.it/eventi/07-luglio-2017/)
Manca pochissimo: tra poco (ore 16,30) Malika Ayane si esibirà alla Domus San Bonfilio, a Internone di Avenale, frazione del comune di Cingoli, per il secondo concerto di RisorgiMarche (e Cingoli è notoriamente il “balcone” che si affaccia su tutta la regione). Dopo circa quarantacinque minuti di cammino il pubblico arriverà alla Domus dove potrà ascoltare Malika godendo di un panorama straordinario e della vista del Cristo delle Marche, opera in granito nero d’Africa dello scultore Nazzareno Rocchetti.
L’esibizione sul palco di Cingoli sarà l’unica nel periodo estivo dell’artista milanese, che si prenderà per questa occasione una breve pausa dalla registrazione del suo nuovo disco. Continua a leggere