Giunta regionale lombarda: un’Ombretta di parità

Nella Giunta della Regione Lombardia vi erano fino a ieri 15 uomini e 1 donna. Da oggi vi sono 14 uomini e due donne. Basterà al Consiglio di Stato che tra due mesi si pronuncerà sullo squilibrio di genere nella giunta regionale lombarda ?

Difficile pensare che il Consiglio di Stato si accontenterà dopo il lapidario aut aut lanciato alla Regione Lombardia : o rimedi tu o azzero io.

Il tempo massimo dato per rimediare? Il 17 aprile prossimo, data in cui si terrà l’udienza e a meno di novità da qui ad allora il Consiglio di Stato andrà dritto alla sentenza a nulla rilevando la nomina della sottosegretaria fuori giunta Ombretta Colli Continua a leggere

Milano, donne in giunta e nelle società partecipate

Il Sindaco di Milano dopo aver nominato una giunta caratterizzata per metà dalla presenza di assessori donna, ha proseguito con il criterio della competenza e della democrazia paritaria anche per le nomine nelle società pubbliche Continua a leggere

Donne in Giunta: convegno UDI a Milano

Le Amministrative del 2001 segnano  una svolta. Per la prima volta in questa tornata elettorale molti dei candidati hanno promesso il 50E50. Gli eletti a Milano, Torino, Bologna, Cagliari hanno mantenuto la parola data. Come Vendola tre anni fa per la Regione Puglia e Renzi due anni fa per la città di Firenze.  Il concetto che il governo di una regione e di una città debba essere condiviso tra i generi comincia a entrare  nella mentalità corrente. E’ un fatto nuovo e significativo, determinato dalla tenacia delle donne, organizzate e no, che da anni si battono per una democrazia paritaria. Continua a leggere

Cagliari: Zedda vara una giunta in rosa

Nel governo cittadino saranno sei gli assessori donne contro quattro uomini. Il vicesindaco sarà Paola Piras del Pd.

MILANO – Una giunta con prevalenza femminile. Addirittura superiore a quella varata a Milano dal neosindaco Giuliano Pisapia Continua a leggere