Barzellette: le risate aggressive che colpiscono le donne (e non solo)

di Giada Sofia Conti*

Barzellette 3

Tutte le immagini sono tratte dal Web e inserite dall’autrice di questo post nella sua ricerca su “Barzellette di genere e rafforzamento degli stereotipi”

È possibile che le generalizzazioni semplicistiche che fanno sorridere per la loro imprevedibilità possano finire per essere considerate dati di fatto? E che le eccezioni servano solo a confermare la regola e non a prendere in considerazione un punto di vista alternativo?

La mia ricerca muove da tali domande e vuole indagare il rapporto tra umorismo e rafforzamento dello stereotipo di genere. Come scrive Charles Brenner, «La tecnica della battuta generalmente serve a provocare la liberazione, o lo scarico, di tendenze inconsce, le quali altrimenti non avrebbero avuto il permesso di esprimersi o che, almeno, non avrebbero potuto esprimersi in maniera così completa».

Continua a leggere

Julianne, elogio della famiglia gay: “Berlusconi? Dice cose idiote…”

La Moore al Festival per ricevere un premio alla carriera e per presentare “I figli stanno bene”, in cui interpreta una mamma sposata con un’altra mamma. Con dure critiche all’ultima frase a effetto del nostro premier

ROMA – La frase più applaudita di Julianne Moore, davanti alla platea di cronisti del Festival, è un commento all’ultima esternazione berlusconiana Continua a leggere