L’ironia salvavita delle signorine snob

di Alessandra Faiella*

Crimini del cuore

“Crimini del cuore” è un filn di Bruce Beresford del 1986

«Invita persone a casa! Dai dei party! Esci con degli sconosciuti!».

«Non conosco sconosciuti, io».

Diane Keaton e Jessica Lange in Crimini del cuore

Come diceva Aristotele, l’uomo è un animale sociale. Socializzare aiuta lo scambio di informazioni, ampliare il network delle conoscenze permette di creare nuovi scambi che possono dare luogo a rapporti utili per il lavoro, oppure offrire nuove opportunità per nuove amicizie e nuovi amori.

Come vedremo meglio in seguito, gli scambi affettivi aiutano l’autostima sostenendoci e dandoci fiducia anche nei momenti difficili. Tuttavia, anche la socializzazione ha il suo prezzo, a volte anche molto salato. Dalla festa di laurea alla cena coi colleghi d’ufficio, dalle manifestazioni di piazza ai matrimoni, dal Natale con i tuoi alla Pasqua con chi vuoi, la nostra vita è fatta di relazioni, di eventi, di partecipazione a rituali sociali a cui non sempre possiamo o vogliamo sottrarci. Continua a leggere

Insulti a Bresso, è bufera: «Il premier chieda scusa»

È avvilente doversi occupare ancora delle dichiarazioni sconsiderate del nostro Presidente del consiglio. Ma è d’obbligo purtroppo. Mercedes Bresso, ennesimo bersaglio del premier, si chiede, a ragione, se Berlusconi non abbia bisogno di un «un lifting al cervello». Riportiamo la cronaca di oggi dell’Unità con un’intervista a Franca Valeri e il commento di Francesco Merlo pubblicato ieri da la Repubblica. Continua a leggere