Famiglia Cristiana
Famiglia Cristiana: Le pari opportunità? Non cercatele in Tv
In televisione si parla di donne, certo, ma solo (o quasi) se si parla di moda o di sesso, di spettacolo o di bellezza. Poco o nulla se si tratta di impegno sociale. È la denuncia dell’associazione “Appello donne e media”, promossa da Gabriella Cims, che propone 11 emendamenti al Contratto di servizio pubblico in discussione in commissione di Vigilanza, perché la Rai si impegni a rappresentare un’immagine della donna che corrisponda alla realtà. Ad avvertire con urgenza questo problema sono state, già un anno fa, alcune giornaliste che, insieme a docenti universitarie (più un giornalista uomo), hanno fondato il gruppo “Donne della realtà”, attivissimo su Internet con il blog https://donnedellarealta.wordpress.com. Continua a leggere
E finalmente si torna a Veronica
di Paola Ciccioli
«Sono avvilita. A inizio legislatura, non credevo ai miei occhi. Tutte quelle ragazze che inciampavano sugli scalini del Parlamento per i tacchi troppo alti, che si aggiravano sugli scalini del Transatlantico in abiti attillati, spacchi e trucco pesante, restituivano un’immagine quasi grottesta delle istituzioni». Finalmente. Finalmente una parlamentare del centro-destra, Maria Grazia Siliquini, trova le parole e denuncia la propria distanza dal «ciarpame politico» fatto di aspiranti show girl, aspiranti veline o letterine, aspiranti attrici e cosiddette “ragazze immagine” con le quali Silvio Berlusconi ha affollato la politica italiana. La deputata torinese, confluita in “Futuro e Libertà” di Gianfranco Fini, ha rilasciato ieri un’intervista al Fatto Quotidiano: «Non siamo al circo o a una sfilata: sul Cavaliere aveva ragione Veronica», Continua a leggere
Primo Marzo 2010: Sciopero degli stranieri – le promotrici sono quattro donne
Sono quattro donne le promotrici del primo sciopero degli immigrati italiano indetto per lunedì 1° marzo. Lo sottolinea un articolo di Giulia Cerqueti nel numero di Famiglia Cristiana in edicola.
Hanno cominciato in quattro. Stefania Ragusa, Nelly Diop, Daimarely Quintero, Cristina Seynabou Sebastiani: quattro donne con vite e storie differenti, due italiane, una cubana e una senegalese, tre di loro con doppia cittadinanza, nessuna con appartenenze a partiti politici, tutte accumunate dalla sensibilità verso il tema dell’immigrazione e dell’integrazione. Continua a leggere
Campagna di Intervita per i diritti delle donne SIAMO PARI! Quando essere pari significa vincere
Si terrà venerdì 20 novembre alle 18.30 l’incontro “I diritti delle donne e i media: quale rapporto?” al quale parteciperanno le giornaliste Rosanna Biffi, Famiglia Cristiana; Elisabetta Burba, Panorama ed Emanuela Zuccalà, Io donna; modera Andrea Riscassi, RAI Lombardia. L’incontro si terrà presso lo Spazio Tadini, via Jommelli 24 a Milano.
Alle ore 21, sempre allo spazio Tadini, si terrà la performance di danza contro la violenza sulle donne, di e con Barbara Toma.
Continua a leggere