L’ago e il filo della scrittrice candidata a guidare la Sardegna

di Maria Elena Sini

Michela Murgia

Michela Murgia

Il 16 febbraio, quando i sardi andranno a votare per eleggere il nuovo presidente della Regione, la loro scelta non sarà limitata alle due grandi coalizioni di centrodestra e di centrosinistra, ma si confronteranno anche con un nuovo progetto offerto da Sardegna Possibile che propone la scrittrice Michela Murgia come presidente. La sua candidatura è espressione di un gruppo di movimenti, associazioni, comitati che da anni provano a costruire un’alternativa possibile in Sardegna e rappresenta qualcosa di innovativo e sorprendente che è riuscito a dare valore a idee, risorse, e saperi del territorio Continua a leggere

Le avanguardie rosa di Berlusconi

dal BLOG di Lidia Ravera

In qualunque momento della giornata ti capiti di accendere la radio o la televisione, su qualunque canale, digitale e non, terrestre e celeste, si leva alto nell’aria un mantra: Berlusconi l’ha voluto al governo il popolo italiano. Chi vuole che Egli faccia un passo indietro va contro la volontà del popolo”. Con l’aggravarsi dello stato di salute del berlusconismo, a recitare il mantra, sono, mi pare, sempre più spesso voci femminili Continua a leggere

Il circolo “virtuoso” dei manifesti Br

I molto tristemente famosi manifesti “Fuori le Br dalle procure”, fatti affiggere da un esponente del Pdl a Milano, hanno suscitato questo commento di una nostra lettrice.

di Veronica Tussi

Un buon esempio, come tanti al giorno d’oggi, per i giovani. Una cattiva azione ha dato notorietà ad uno sconosciuto che, a quanto si prevede, rimedierà molti voti. Un minus habens (politicamente, ovviamente) offende i magistrati, nonché la memoria di tutte le vittime delle Br, Continua a leggere

Carfagna, che faccia tosta: “L’Unità usa le donne”

di Maria Zegarelli

Nel momento stesso in cui presenta il protocollo d’intesa tra il Ministero e l’Istituto di autodisciplina pubblicitaria contro l’uso di immagini lesive della dignità delle donne, si rende conto che il terreno è scivoloso. Tanto che la ministra per le Pari Opportunità Mara Carfagna premette: «Spero che la presentazione del protocollo non venga strumentalizzata per piccoli fini politici». Continua a leggere

In fondo che male c’è

di Concita De Gregorio

La prima pagina di Libero del 30 aprile 2009, direttore Vittorio Feltri, è in vendita su E-Bay, categoria “classici”. 7 euro e 99, oggi in offerta con 2 euro di sconto. Tre foto di scena di Miriam Bartolini in arte Veronica Lario a seno nudo, in gioventù difatti la signora recitava a teatro. Titolo: “Veronica velina ingrata” Continua a leggere

Statista bunga bunga

di Concita De Gregorio
Ce lo possiamo permettere? Chiediamoci questo. L’Italia, noi italiani viviamo in un paese così prospero, così egualitario, così giusto, così salubre e così efficiente, in un paese così ricco di tutte quelle ricchezze che fanno dignitosa la vita degli uomini da poterci permettere – in questa democrazia avanzata e matura, solida e coesa – la bizzarria di avere a capo del governo un uomo anziano ossessionato Continua a leggere