«Cari italiani, il vostro esempio è prezioso per tutta l’Europa»

di Ursula von der Leyen

«Cari italiani, voglio dirvi che non siete soli. Il vostro sforzo e il vostro esempio sono preziosi per tutti i cittadini europei».

Questo è il messaggio che la presidente della Commissione europea ha diffuso oggi via Twitter per esprimere  “preoccupazione” ma anche “ammirazione” nel confronti dell’Italia alle prese con le drastiche misure assunte dal Governo per fermare il contagio da Corona Virus.

Il video e il testo che segue sono condivisi dal canale Youtube del quotidiano “La Stampa”. (Paola Ciccioli)

Continua a leggere

Etichette e gentilezza per i nonni che si smarriscono in casa

di Sandrine Lavallé

“Cara Nonna”, testo di Sandrine Lavallé, illlustrazioni di Carlo Schneider (http://www.alzheimer.it/cara.htm)

Che bello oggi! I maestri sono in sciopero. Hanno deciso di non fare lezione. Allora, visto che Papà e Mamma lavorano, Daniela e io passiamo tutta la giornata dai nonni. È una bellezza andare da loro perché facciamo sempre un sacco di cose.

Prima di tutto, dobbiamo fare colazione per prendere delle forze. Il Nonno ce lo ripete sempre. La Nonna non vuole mangiare niente. Se ne sta in piedi e cammina intorno alla tavola. Guarda diritto davanti a lei come se non ci fossimo, come se non ci vedesse. Alle volte, la Nonna non fa più attenzione alle persone che le stanno intorno. È come se fosse in un altro mondo. Almeno, è quello che ci dice sempre il Nonno. Ma se la Nonna è strana, è colpa della sua malattia.

Dopo colazione, ci prepariamo per una passeggiata. Daniela si occupa della Nonna. L’aiuta a indossare il soprabito e le dà la mano. Io, invece, me ne sto col Nonno. Adoro le passeggiate. Il Nonno mi insegna cose nuove sugli alberi e sugli insetti. È davvero fantastico. Alla fine della passeggiata, quando arriviamo a casa dei nonni, la Nonna ha un comportamento strano.

Continua a leggere

Da Carlino (Idv) una petizione per estendere le 14 migliori leggi europee a tutti i paesi membri

“Che le migliori leggi europee in favore delle donne su procreazione, lavoro, famiglia, rappresentanza politica e violenza siano estese a tutte le cittadine d’Europa. E’ questo l’obiettivo che l’IdV si è posto impegnandosi, in prima linea, con una petizione volta a sensibilizzare la Commissione Europea ad esprimere un orientamento verso gli Stati membri”. Lo ha detto la senatrice Giuliana Carlino, Capogruppo dell’Italia dei Valori in Commissione Lavoro al Senato che il prossimo 24 settembre presenterà, in un convegno a Milano, la ricerca ‘Le Clause del’Européenne la plus favorisée’ dell’associazione ‘Choisir la Cause desFemmes’ fondata da Simone de Beavoir, Gisèle Halimi e Jacques Monod. Continua a leggere

Più donne al comando per uscire dalla crisi: la Ue lancia l’appello a imprese e governi “Sfruttare meglio il talento femminile”

Nelle scorse settimane, l’operatore tedesco Deutsche Telekom aveva lanciato la proposta di garantire quote rosa all’interno dell’azienda per i posti dirigenziali.

di Alessandra Talarico da www.key4biz.it

Nelle scorse settimane, Renè Obermann,  Ceo dell’operatore tedesco Deutsche Telekom, aveva lanciato una proposta da molti considerata una provocazione: far sì che entro il 2015 il 15% dei posti dirigenziali della compagnia sia assegnato a donne.

Non si tratta, aveva spiegato Obermann, della “applicazione di un egualitarismo male interpretato”, quanto di “…una questione di equità sociale e un’assoluta necessità per il nostro successo”. “Con più donne alla guida, saremo semplicemente migliori”, aveva aggiunto. Continua a leggere