Dignità e competenze delle donne: è nata l’alleanza delle università milanesi guidata da Carmen Leccardi

di Paola Ciccioli

E’ nata la task force sulle culture di genere delle università milanesi. Ne fanno parte sei atenei e a guidarla è Carmen Leccardi.

Carmen Leccardi

Carmen Leccardi

Il Centro di ricerca interuniversitario “Culture di genere”, questo il suo nome ufficiale, ha il compito «di dare impulso permanente a studi, ricerche e azioni positive attinenti al tema delle culture di genere e di contribuire così alla crescita e alla diffusione del rispetto per la dignità e le competenze delle donne». Questo si legge al primo punto dello Statuto firmato il 23 settembre scorso (ma il via effettivo è di questi giorni) da sei rettori, con l’unica eccezione di quello dell’Università Cattolica. Continua a leggere

Sette storie di donne, sette storie di coraggio

Università degli Studi di Milano – Bicocca

Mercoledì 23 ottobre 2013, ore 10.00

Edificio U12, Auditorium Martinotti, Via Vizzola, 5 – Milano

 Spettacolo teatrale

Viole per Enza – Sette storie di donne, sette storie di coraggio

Lo spettacolo teatrale narra il coraggio di sette donne che si sono battute per cause importanti, che sono state capaci di cambiare il corso della storia, che non hanno avuto paura e che hanno urlato il loro no sacrificando le cose più preziose: la libertà e spesso la loro stessa vita Continua a leggere

“Donne, Politica e Istituzioni”, un corso dell’Università di Milano-Bicocca

Percorsi formativi per la promozione della Cultura di Genere e delle Pari Opportunità

Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale organizza, in collaborazione con il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università di Milano-Bicocca, la sesta edizione del corso di formazione “Donne, politica e istituzioni”. Obiettivo del corso è il sostegno all’inserimento delle donne nella vita pubblica, nelle assemblee elettive e in tutti i centri decisionali al cui interno esse sono solitamente in posizione minoritaria.

Il corso è rivolto a Continua a leggere

Avviso di convegno: mercoledì 9 maggio Auditorium Università Milano Bicocca – Ed U12

Prostitu(i)te.

Uomini, donne e le catene invisibili dello sfruttamento sessuale

Programma
Presiede e coordina
Patrizia Farina responsabile dell’Osservatorio Tratta e vittime di sfruttamento – Orim

9.00
Saluti di Carmen Leccardi, Direttrice scientifica di ABCD

9.15 Catene invisibili. Strumenti e dati per comprendere la prostituzione straniera e promuovere percorsi emancipativi” Presentazione della ricerca dell’Osservatorio regionale Tratta vittime di sfruttamento Continua a leggere

Cara Rai, vogliamo più donne e più qualità

convegno

Aggiorniamo questo post (attenzione alle date!) con il programma del convegno che si terrà a Roma il 23 gennaio 2017

Continua a leggere

L’educazione delle bambine il 30/3/11 all’Università Bicocca Milano