«… come un saluto quieto a chi di nuovo si trova, dove voleva, in pace»

di Attilio Bertolucci*

bertolucci-famiglia

Il poeta Attilio Bertolucci con la moglie Evelina Giovanardi, “Ninetta”, e i loro due figli: Bernardo e Giuseppe. A questa famiglia, che ha inciso profondamente sulla storia della letteratura e del cinema non soltanto italiani, è dedicato “Rubando bellezza” di Fulvio Wetzl, Laura Bagnoli e Danny Biancardi. Il docufilm è in programma oggi, sabato 25 febbraio, e giovedì 2 marzo allo Spazio Oberdan di Milano (http://oberdan.cinetecamilano.it/) Immagine da http://www.close-up.it/

Così aveva inizio quell’inverno

che il bambino di Bernardo e Maria

compì cinque anni, il fratello più grande

in collegio. La pioggia

durò sino a Natale, salvo qualche

sosta e schiarita illusoria che vide

rilucere pozzanghere

Continua a leggere

Alice B. Toklas: «I am a scandal»

di Fernanda Pivano*

Alice B. Toklas e Gertrude Stein in Francia nel 1944. (Photograph by Carl Mydans / LIFE Picture Collection / Getty) Da: http://www.newyorker.com

Un’altra donna, di ben altra levatura, che si trovò a dover lavorare per sopravvivere in un’età in cui avrebbe dovuto passare le ore a riposare in un giardino fiorito fu Alice B. Toklas. Non era stata addestrata al lavoro: da ragazza aveva avuto una vita agiata e il suo sodalizio con Gertrude Stein si era svolto senza problemi economici. Prima di morire Gertrude aveva fatto un testamento molto preciso nel quale la nominava tutrice della collezione di quadri e curatrice della pubblicazione postuma dei suoi scritti inediti, con una clausola che le consentiva in caso di necessità la vendita di qualsiasi oggetto a lei affidato, sia per il suo mantenimento, sia per la pubblicazione degli inediti. Continua a leggere