Una proposta per la parità di genere: “Uno zip per la politica, il 50/50”

di Anne Maass, Angelica Mucchi-Faina e Chiara Volpato

Il 13 febbraio 2011 si è svolta nelle piazze italiane, e non solo italiane, una mobilitazione delle donne per rivendicare dignità e pari opportunità nel nostro paese. Il successo della manifestazione è stato tale da superare ogni ottimistica previsione: una enorme quantità di persone – si è calcolato circa un milione – ha risposto alla domanda “Se non ora, quando?” gridando “Adesso”. Continua a leggere

Appello di Donne della Realtà: ADESSO BASTA, DIMISSIONI!

Basta: sentiamo il bisogno di dar voce alla rabbia, all’indignazione, alla vergogna che proviamo per la miseria morale e politica che ci circonda. Il solo modo per restituire dignità al nostro Paese è esigere le immediate dimissioni di chi ci governa calpestando le regole democratiche dettate dalla Costituzione. Invitiamo tutti, donne e uomini, a esporre in grande la scritta: DIMISSIONI fino a quando il nostro risultato non sarà stato raggiunto.

Chiara Volpato – Anne Maass – Angelica Mucchi Faina – Paola Ciccioli

Mandate le vostre foto a: donnedellarealta@gmail.com

Continua a leggere

Chiediamo scusa a Elvira, alle donne albanesi, alle vittime della tratta da qualsiasi paese provengano

La battuta di Berlusconi sulle belle ragazze albanesi ha provocato in noi rabbia e indignazione, che si sono trasformate in profonda vergogna quando abbiamo letto la lettera di Elvira Dones sul sito di Repubblica.

Noi, donne italiane non rassegnate alla miseria morale, civile, politica che ci circonda, chiediamo scusa a Elvira, alle donne albanesi, alle vittime della tratta da qualsiasi paese provengano. Vogliamo dire loro che, anche se la nostra voce è soffocata e facciamo fatica a esprimere tutta la nostra indignazione per chi tanto indegnamente ci governa, proviamo rispetto, solidarietà, empatia per chi soffre sulla propria persona, nel modo più violento, le storture di questo paese.

Ogni giorno, negli scenari che ci competono, cerchiamo di segnalare la nostra resistenza. Da oggi lo faremo con un’urgenza in più.

Chiara Volpato
Anne Maass
Angelica Mucchi Faina

Donne della realtà

Da City – Anne Maass: “Serve un antitrust della politica”

ANNE MAASS è professoressa di psicologia sociale all’Università di Padova. Ha proposto un “antitrust della politica”: regole che proteggano i cittadini da una concentrazione ingiustificata di potere. Quello dei maschi.

Perché serve un antitrust per la politica?
Per correggere una situazione ingiusta e scandalosa: il fatto che il potere politico, come del resto quello economico, è quasi tutto nelle mani di uomini.
Questo cosa comporta?
Nelle settimane scorse abbiamo ricevuto due pagelle contrastanti: ci siamo riconfermati il sesto Paese più ricco del mondo. Ma il World Economic Forum ci ha collocato al 72° posto al mondo per l’eguaglianza di genere, cioè tra uomini e donne. Siamo lontanissimi dalla maggior parte dei Paesi europei…
Loro dove stanno nella classifica?
Tutti i primi posti sono presi dal Nord Europa. L’Italia invece è stata superata da tanti Paesi in via di sviluppo, come Mozambico e Sri Lanka. Siamo retrocessi dal 67° al 72° posto. Continua a leggere