Una Casa, mica una prigione

di Angela Giannitrapani

Milano, Casa delle donne (foto di Alessandra  Montella)

Milano, Casa delle donne (foto di Alessandra
Montella)

Sabato 8 marzo la Casa delle Donne di Milano ha avuto la sua inaugurazione ufficiale. Già aperta il 18 gennaio di quest’anno, la Casa è stata voluta da alcune associazioni femminili, da donne, da consigliere comunali e dalla presidente della Commissione Pari opportunità del Comune di Milano, Anita Sonego , che ha ottenuto i locali della ex scuola elementare di via Marsala, 8.

Continua a leggere

“Quando comunicazione fa rima con discriminazione”

Foto di Ico Gasparri (www.icogasparri.net)

Martedì 17 Settembre 2013
Ore 14.30 – 18.30
Sala Alessi – Palazzo Marino
Piazza della Scala 2 – Milano
Quando comunicazione fa rima con discriminazione
La pubblicità riveste un ruolo dominante nella nostra società: costruisce immagini, veicola messaggi, influenza idee. Ancora troppo spesso pubblicità e media tendono ad abusare dell’immagine delle donne, svilendone il ruolo e offendendone la dignità Proprio per questo motivo, il Comune di Milano, ha messo al centro dell’attenzione non solo il tema della violenza contro le donne, ma anche quello della pubblicità sessista Continua a leggere

Le ragazze di Milano han passo di pianura

di  Ileana Alesso

Le ragazze di Milano han passo di pianura“, diceva una bella canzone di qualche anno fa di Ivano Fossati. Se fosse possibile, con pochi e sobri aggettivi fare un bilancio di questa fine d’anno, magari insieme a proiezioni sul futuro prossimo, potremmo dire che si chiude con laboriosità, intelligenze e speranza. Qualcosa è cambiato e qualcosa sta cambiando con passo calmo e finora costante a sei mesi dall’esito elettorale che ha portato Giuliano Pisapia a divenire Sindaco di Milano promettendo di adoperarsi per attuare la democrazia paritaria e a Continua a leggere

Il difficile cammino della democrazia paritaria

Milano Venerdì 30 settembre 2011- ore 18.00
Urban Center Galleria Vittorio Emanuele
alla presenza del sindaco Giuliano Pisapia

ne discutono con l’autrice  Marilisa D’Amico:

Lucia De Cesaris, Francesca ZajcziK, Pierfrancesco Majorino, Barbara Pollastrini, Tiziana Scalco, Anita Sonego ed altre eminenti personalità cittadine

www.donneinquota.org
info@donneinquota.org

L’omofobia va punita

Milano – Un’italiana di 29 anni, omosessuale, è stata aggredita e picchiata al ristorante, dopo essere stata importunata tutta la sera con battute omofobe. Riteniamo scandaloso che possano succedere episodi di questo genere, ci impegneremo affinché il Comune adotti celermente una campagna di informazione e di prevenzione di vicende di questo tipo. Auspichiamo che il Parlamento riprenda al più presto l’iter di approvazione delle norme contro l’omofobia: la strada repressiva non basta ma è necessaria in un paese che purtroppo è ancora così gravemente arretrato Continua a leggere