“Genesis” nel nome del figlio

di Luca Bartolommei

Padre e figlio. Phil e Nicholas Collins. Nicholas accompagna da tempo il padre nei concerti, e nel prossimo reunion tour dei Genesis previsto per fine 2021 lo sostituirà alla batteria che Phil non riesce più a suonare per problemi fisici. Foto da http://www.rollingstone.com – Jean Catuffe/Getty, Larry Marano/ZUMA

La canzone di cui voglio parlarvi oggi fa parte della colonna sonora del film di animazione Disney Tarzan, uscito nel 1999. Phil Collins, batterista dei Genesis nonché solista di spessore internazionale a dir poco, collaborando con diversi altri musicisti ha scritto i brani che la compongono: Son of man, eccola qui la protagonista, può facilmente riassumere tutto quello che i genitori dicono alle figlie o ai figli quando vogliono spiegare loro come sarà la vita.

Figlie e figli che si trovano in quel momento difficile in cui si passa dall’essere bambini, o adolescenti, allo stadio successivo, ovvero quasi uomini o quasi donne. Gioie e dolori, difficoltà e soddisfazioni, lezioni date e prese, insomma quasi la realtà. L’ottimiiiiismo… è necessario, un po’ di consapevolezza anche, il cavarsela da sol* quantomeno auspicabile anche se, e qui i genitori devono recitare il mea culpa, a volte ‘sti figli li vogliamo grandi troppo presto oppure li lasciamo diventare grandi troppo tardi. Peraltro alzi la mano quel genitore che ci ha azzeccato sempre. Più facile farlo coi figli altrui.

Un carissimo amico genesiano della prima ora e pluri-padre mi ha consigliato questo brano ma mi sono anche ricordato di un altrettanto carissimo amico-bambino, scuole elementari, che mi diceva che la versione italiana intitolata In tuo figlio, testo del leccese di nascita ma forlivese di crescita Michele Centonze, gliela facevano cantare a scuola. Brave (sì, erano donne) maestre, brave!

In inglese o in italiano che sia, il testo in certe parti è un po’ banalotto, ma va bene. Le frasi che preferisco sono quelle relative all’insegnare imparando e viceversa. Mi piace anche l’idea di essere padre-figlio e figlio-padre: se il gioco lo si porta avanti senza metterla giù tanto spessa (scusate il milanesismo), intendo dire con un po’ di leggerezza, la cosa può essere interessante, ma i ruoli devono essere sempre ben definiti altrimenti il rapporto, che già è delicato, può diventare davvero problematico.

Cantatela insieme, ragazze e ragazzi, mamà e papà capiranno che essere figli a volte è dura… ma abbiate fiducia perché se ai vostri genitori piace Phil Collins siete già fortunati. Non faccio nomi perché non voglio essere più noioso del solito ma fidatevi, poteva andarvi molto peggio… Giovani (stavolta va bene senza asterisco) che ascoltate musica, sappiate che alla batteria c’è un certo Chester Thompson del quale vi invito a chiedere notizie ai vostri “vecchi”. Ascoltatelo!

Son of man – Phil Collins – Single – Walt Disney 2000

Oh, the power to be strong
And the wisdom to be wise
All these things will
Come to you in time
On this journey that you’re making
There’ll be answers that you’ll seek
And it’s you who’ll climb the mountain
It’s you who’ll reach the peak

Son of man, look to the sky
Lift your spirit, set it free
Some day you’ll walk tall with pride
Son of man, a man in time you’ll be

Though there’s no one there to guide you
No one to take your hand
But with faith and understanding
You will journey from boy to man

Son of man, look to the sky
Lift your spirit, set it free
Some day you’ll walk tall with pride
Son of man, a man in time you’ll be

In learning you will teach
And in teaching you will learn
You’ll find your place beside the
Ones you love
Oh, and all the things you dreamed of
The visions that you saw
Well, the time is drawing near now
It’s yours to claim in all

Son of man, look to the sky
Lift your spirit, set it free
Some day you’ll walk tall with pride
Son of man, a man in time you’ll be

Son of man,
Son of man’s a man for all to see

Invece della traduzione della canzone questa volta ho aggiunto la versione italiana con gli accordi, per chi volesse suonarla e cantarla. Gli accordi sono scritti secondo la nomenclatura inglese.

In tuo figlio – Phil Collins – Michele Centonze

intro: D / Bm / G / A

D
Avrai forza per lottare
Bm
Sarai saggio per decidere
G                                            A
Quando il tuo momento arriverà

G                    D
Perché è in questo tuo vagare
A             Bm
Che risposte troverai
G           D
Sarai tu sulla montagna
A                  Bm
E tu che in cima andrai

G               D       A   G        D   A
Figlio di chi è padre ormai, libero camminerai
G               D     A G                 D     A   D
E quando un padre tu sarai, in tuo figlio un padre scoprirai

D / Bm / G / A

G           D
E anche se sarai da solo
A          Bm
I dubbi vincerai
G                D
E’ di sola andata il viaggio
A               Bm
Da un ragazzo un uomo sarai

G               D       A  G        D   A
Figlio di chi è padre ormai, libero camminerai
G               D     A G                 D     A   E
E quando un padre tu sarai, in tuo figlio un padre scoprirai

E
Imparerai insegnando
C#m
E imparando insegnerai
A                           B
Finché l’amore un giorno incontrerai

A               E
Tutti i sogni che hai sognato
B       C#m
E le tue fantasie
A         E
Non per molto lo saranno
B       C#m
Questo tempo vola via

A               E       B    A       E       B
Figlio di chi è padre ormai, libero camminerai
A                E     B, A               E     B    E
E quando un padre tu sarai, in tuo figlio un padre scoprirai

E / C#m / A

B
E tuo figlio

B                                           E
E tuo figlio è padre già da un po’.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...