I libri meravigliosi e “il libro vivo”

di Umberto Saba*

I LIBRI…

Immagine da: “La vita è una fiaba: l’arte di Emanuele Luzzati”, mostra che si è tenuta nel 2019 al Museo ebraico – Jewish Museum di Lecce ( http://www.salentolive24.com/2019/06/26/luzzati-e-la-fiaba-della-vita-una-mostra-al-museo-ebraico/amp=1)

I libri che ti rendo, amico (e sono

meravigliosi) io non li ho letti. È molto

se vi ho dato uno sguardo. A me riposo

è il libro vivo che, se i tuoi non vale,

vale quanto una favola. Per lui,

vecchio fanciullo, questa volta ancora,

nel mondo dei volatili mi perdo.

 

Copio i suoi usi e costumi. Gli amati

bagni – disperazione di mia moglie –

sono una festa ai miei occhi. E le foglie

che nel becco qua e là porta. La vita,

lei che tanti giocattoli mi ha tolto,

mi rende al fine il più innocente: in gabbia

nato un uccello che in gabbia non soffre.

Puoi d’un vecchio sorridere. Puoi anche,

se più ti piace, perdonargli.

 

*Questa poesia di Umberto Saba, contenuta nel suo Canzoniere (Einaudi), è dedicata in particolare a Marco Tolomelli, amico del Gruppo Facebook di Donne della realtà che ogni giorno ci rende partecipi della propria curiosità – così somigliante alla nostra – verso tutto ciò che di bello ci circonda e ci conforta.

(a cura di Paola Ciccioli)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...