“Resta poco della notte, perché il sole sta già inondando l’orizzonte”

di Gabriella Cabrinidiario dall’ospedale di Cremona

«Buongiorno.
Un altro giorno è trascorso in casa in attesa di altri giorni che verranno e passeranno. La stanchezza in certi momenti sembra voglia dimenticarsi di me lasciandomi un po’ di forza per iniziare a fare piccole cose, poi si ripresenta ma nel frattempo ho la soddisfazione di aver fatto dei passi in più». Di mattina presto, oggi Gabriella Cabrini ha saluto così dalla sua pagina Facebook le tantissime persone che la seguono e le offrono incoraggiamento e affetto in questa fase di terapie a domicilio dopo il ricovero all’ospedale di Cremona per il contagio da Corona Virus. Continuiamo a pubblicare “a ritroso” il suo diario di sofferenza e resilienza. (p.c).

Dodicesimo risveglio in stanza. 23º giorno dall’inizio della febbre.

La febbre ostinatamente mi segue e non vuole andarsene anzi si rinforza e dà duri colpi di coda, il respiro è sempre autonomo (ringrazio sempre il Cielo per questo regalo), il resto stabile. Le onde mi travolgono ancora una volta e mi lasciano senza forza. Cerco insistentemente la forza per vedere avanti, ma in certi momenti è come essere in un mare in tempesta non sapendo nuotare.

Ecco perché condivido con voi le parole di don Tonino Bello:

Vi faccio questo augurio. Che anche voi, scrutando i segni, possiate dire così: Resta poco della notte, perché il sole sta già inondando l’orizzonte.”

E per dare un senso a tutto questo:

La forza della vulnerabilità
è di chi diventa più potente e più saggio
dopo essere stato ferito,
di chi scopre un nuovo senso della vita
e valori esistenziali
che non avrebbe potuto scoprire altrimenti.”
(Consuelo Casula)

Grazie a chi ci cura e cerca di tranquillizzarmi e darmi il coraggio dello sforzo.

Grazie a tutti voi che a giorni alterni mi leggete leggera o cupa.

Come sempre allargo a chi è qui il vostro amore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...