a cura di Luca Bartolommei

«Vola alto alla luce della luna», canta Bob Dylan nella sua canzone Jokerman (termine intraducibile che si avvicina a “buffone”). Da Jokerman a Jokerman, da Premio Nobel per la letteratura 2016 (Bob Dylan) a Premio Nobel per la letteratura 1997 (Dario Fo). Nel video Dylan fa un omaggio alla bellezza e alla creatività universale, compresa quella che ha portato gli astronauti dell’Apollo 11 sulla luna. «Buzz Aldrin sulla Luna. Il riquadro mostra il riflesso sul suo visore, che permette di distinguere Neil Armstrong ed il modulo lunare – Credits: NASA» (immagine da http://it.ibtimes.com/)
Standing on the waters casting your bread
While the eyes of the idol with the iron head are glowing.
Distant ships sailing into the mist,
You were born with a snake in both of your fists while a hurricane was blowing.
Freedom just around the corner for you
But with the truth so far off, what good will it do?
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.
So swiftly the sun sets in the sky,
You rise up and say goodbye to no one.
Fools rush in where angels fear to tread,
Both of their futures, so full of dread, you don’t show one.
Shedding off one more layer of skin,
Keeping one step ahead of the persecutor within.
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.
You’re a man of the mountains, you can walk on the clouds,
Manipulator of crowds, you’re a dream twister.
You’re going to Sodom and Gomorrah
But what do you care? Ain’t nobody there would want to marry your sister.
Friend to the martyr, a friend to the woman of shame,
You look into the fiery furnace, see the rich man without any name.
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.
Well, the Book of Leviticus and Deuteronomy,
The law of the jungle and the sea are your only teachers.
In the smoke of the twilight on a milk-white steed,
Michelangelo indeed could’ve carved out your features.
Resting in the fields, far from the turbulent space,
Half asleep near the stars with a small dog licking your face.
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.
Well, the rifleman’s stalking the sick and the lame,
Preacherman seeks the same, who’ll get there first is uncertain.
Nightsticks and water cannons, tear gas, padlocks,
Molotov cocktails and rocks behind every curtain,
False-hearted judges dying in the webs that they spin,
Only a matter of time ‘til night comes steppin’ in.
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.
It’s a shadowy world, skies are slippery gray,
A woman just gave birth to a prince today and dressed him in scarlet.
He’ll put the priest in his pocket, put the blade to the heat,
Take the motherless children off the street
And place them at the feet of a harlot.
Oh, Jokerman, you know what he wants,
Oh, Jokerman, you don’t show any response.
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.
(Bob Dylan – Jokerman– Album “Infidels” 1983)

La notizia del Nobel a Bob Dylan per i testi delle sue canzoni è stata diffusa il 13 ottobre scorso, il giorno in cui Dario Fo è morto a Milano all’età di 90 anni. Sabato 29 ottobre sarà inaugurata a Biella la mostra “Darwin. L’universo impossibile”, l’ultimo progetto al quale il drammaturgo, attore e pittore ha lavorato prima della sua morte. «Con dipinti anche di grandi dimensioni Fo ha trasformato in un gigantesco fumetto la vicenda spesso sconosciuta di uno dei più grandi ricercatori degli ultimi secoli» (http://www.comune.biella.it/)
TRADUZIONE DELLA CANZONE “JOKERMAN”
Camminando sulle acque lanciando il tuo pane
mentre gli occhi dell’idolo con la testa di ferro risplendono
navi lontane veleggiano nella nebbia
sei nato tenendo un serpente in entrambe le mani mentre un uragano infuriava
libertà proprio dietro l’angolo per te
ma con la verità così lontana, che bene ne verrà?
Jokerman, balla al canto dell’usignolo
uccello vola alto alla luce della luna
oh, Jokerman.
Così rapidamente il sole appare nel cielo,
tu ti alzi e dici addio a nessuno,
gli sciocchi si precipitano dove gli angeli hanno paura ad andare,
dei futuri di tutti loro, così pieni di terrore, non ne mostri alcuno.
Muti di nuovo la pelle,
tenendoti un passo avanti al persecutore interiore.
Jokerman, balla al canto dell’usignolo
uccello vola alto alla luce della luna
oh, Jokerman.
Sei un uomo delle montagne, puoi camminare sulle nuvole,
manipolatore di folle, sei un tessitore di sogni.
Stai andando a Sodoma e Gomorra
ma che ti importa? Nessuno lì sposerebbe tua sorella,
amico del martire, amico della donna del disonore
guardi dentro la fornace fiammeggiante, vedi l’uomo ricco senza nome.
Jokerman, balla al canto dell’usignolo
uccello vola alto alla luce della luna
oh, Jokerman.
I Libri del Levitico e del Deuteronomio,
la legge della giungla ed il mare sono i tuoi soli maestri.
Nel fumo del crepuscolo su di un cavallo da guerra bianco latte
Michelangelo avrebbe potuto scolpire i tuoi lineamenti.
Riposi nei campi, lontano dallo spazio turbolento,
mezzo addormentato vicino alle stelle con un cagnolino che ti lecca il viso.
Jokerman, balla al canto dell’usignolo
uccello vola alto alla luce della luna
oh, Jokerman.
Il fuciliere insegue il malato e lo storpio,
il predicatore tenta di fare lo stesso, chi arriverà per primo non è sicuro.
Bombe e cannoni, gas lacrimogeni, lucchetti,
cocktails molotov e rocce dietro ogni tenda,
giudici dal cuore falso muoiono nelle ragnatele che essi stessi hanno tessuto
è solo questione di tempo prima che scenda la notte.
Jokerman, balla al canto dell’usignolo
uccello vola alto alla luce della luna
oh, Jokerman.
È un mondo di ombre, i cieli sono di un grigio scivoloso,
una donna ha appena dato alla luce un principe oggi e lo ha vestito di rosso.
Egli si metterà il prete in tasca, metterà la lama al fuoco,
toglierà l’orfano dalla strada
e lo metterà ai piedi di una meretrice.
Oh, Jokerman, tu lo sai lui cosa vuole,
oh, Jokerman, tu non dai nessuna risposta.
Jokerman, balla al canto dell’usignolo
uccello vola alto alla luce della luna
oh, Jokerman.
*Cinematogra-FO, il cinema di Dario Fo è il titolo della rassegna al MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana di Milano dall’1 al 3 novembre. Un omaggio in sette film al grande autore, con la partecipazione, mercoledì 2 novembre, di Felice Cappa, giornalista e collaboratore di Dario Fo e Franca Rame. (Paola Ciccioli)