di Michela Sinibaldi

Michela Sinibaldi ha scritto a donnedellarealta@gmail.com per chiedere una copia del libro di Mariagrazia Sinibaldi. «Non sono parente dell’autrice, abbiamo in comune solo il cognome. La sorella di mio padre mi ha iscritta tempo fa su Facebook al gruppo “I Sinibaldi” ed un giorno per caso ho letto il post della signora Mariagrazia che annunciava la pubblicazione del libro, così ho chiesto il titolo e tramite il link ho trovato le info x acquistarlo»
Buongiorno Paola, eccomi qui!
“È come vivere ancora” mi è piaciuto, era chiaro fin dalle prime pagine che non avrebbe raccontato una storia dall’inizio alla fine, ma che era un viaggio attraverso i ricordi della protagonista.
L’ho trovato semplice, in alcuni passaggi divertente ed in altri un po’ triste ma alquanto reale (come quando la Vecchiottina dimentica l’indirizzo o trascorre l’intera giornata in giro per la denuncia della borsa) perché mi fa pensare allo scorrere inesorabile del tempo.
Quello che ho apprezzato di più è stato indubbiamente il narrare i suoi ricordi legati all’infanzia, in alcuni ho ripescato i miei di ricordi e, se pur con anni di differenza, li ho trovati molto simili.
Attendo il prossimo libro!
*Continuiamo a pubblicare i commenti sul libro curato e stampato dall’Associazione Donne della realtà perché sono carini, pertinenti, saggi, stimolanti, divertenti. E perché ci è venuta un’altra bella idea: leggete bene il link sull’Associazione, stiamo già lavorando – a un anno dalla costituzione – alla modifica dello statuto che ci consentirà di chiedere il 5 per mille. Intanto però è fondamentale che ci sosteniate, associandovi o facendo anche piccole donazioni. Grazie.