Mother, madre

a cura di Luca Bartolommei*

MOTHER

Mother do you think they’ll drop the bomb
Mother do you think they’ll like this song
Mother do you think they’ll try to break my balls
Mother should I build a wall
Mother should I run for president
Mother should I trust the government
Mother will they put me in the firing line
Is it just a waste of time   (nel film The Wall «Mother am I really dying?»)

Hush now baby, baby, don’t you cry
Mother’s gonna make all of your nightmares come true
Mother’s gonna put all her fears into you
Mother’s gonna keep you right here under her wing
She won’t let you fly, but she might let you sing
Mama’s gonna keep baby cozy and warm
Ooooh baby ooooh baby oooooh baby,
Of course mama’s gonna help build the wall

Mother do you think she’s good enough, to me
Mother do you think she’s dangerous, to me
Mother will she tear your little boy apart?
Mother will she break my heart

Hush now baby, baby don’t you cry
Mama’s gonna check out all your girlfriends for you
Mama wont let anyone dirty get through
Mama’s gonna wait up until you get in
Mama will always find out where you’ve been
Mama’s gonna keep baby healthy and clean
Ooooh baby oooh baby oooh baby,
You’ll always be baby to me

Mother, did it need to be so high?

Motherland 2

Il film “Ana Yurdu” (in inglese “Motherland”) di Senem Tüzen (Turchia, 2015) è in programma il 17 marzo allo Spazio Oberdan di Milano nella giornata di apertura di Sguardi Altrove Film Festival che si concluderà il 25 marzo. “Ana Yurdu”, primo lungometraggio della regista nata nel 1980 ad Ankara, racconta la storia di una donna che, dopo il divorzio, va a vivere nel villaggio della nonna per finire di scrivere un libro. Ma la sua creatività viene bloccata dall’arrivo improvviso della madre

MADRE

Madre, pensi che sganceranno la bomba?
Madre, pensi che gli piacerà questa canzone?
Madre, pensi che cercheranno di rompermi le palle?
Madre, dovrei costruire un muro?

Madre, dovrei candidarmi alla presidenza?
Madre, dovrei fidarmi del Governo?
Madre, mi metteranno in prima linea?
È solo una perdita di tempo – (nel film The Wall «Madre, sto davvero morendo?»)

Silenzio ora, bambino, non piangere
La tua mamma farà avverare tutti i tuoi incubi
La tua mamma metterà tutte le sue paure dentro di te
La tua mamma ti terrà proprio qui, sotto le sue ali
Non ti lascerà volare ma potrebbe lasciarti cantare
La tua mamma terrà il bambino al caldo e coccolato
Oh, bambino, naturalmente la mamma
Ti aiuterà a costruire il muro

Madre, pensi che lei sia abbastanza brava per me?
Madre, pensi che lei sia pericolosa per me?
Madre, farà a pezzi il tuo piccolo ragazzo?
Madre, mi spezzerà il cuore?

Silenzio ora, bambino, non piangere

Mamma esaminerà, per te, tutte le tue ragazze
Non permetterà che tu abbia a che fare con brutta gente
La tua mamma attenderà sveglia finché non sarai rientrato
La tua mamma scoprirà sempre dove sei stato
La tua mamma ti manterrà in salute e pulito
Oh, bambino, tu sarai sempre il mio bambino.

Madre, doveva proprio essere così alto?

(Parole e musica di Roger Waters – Album The Wall – Pink Floyd, 1979)

*Che spaventoso mercato si sta facendo in questi giorni, in queste ore, intorno alla parola madre… E, dato che da qualche tempo a questa parte mi succede spesso di ascolare il brano dei Pink Floyd intitolato appunto “Mother” (“Madre”), ho chiesto a Luca di guidarci nella storia e nei significati di questa celeberrima canzone. Il testo è accompagnato da un’immagine di “Ana Yurdu” (“Motherland”) della regista turca Senem Tüzen, film in programmazione il 17 marzo allo Spazio Oberdan di Milano nella giornata di apertura di Sguardi Altrove Film Festival che dedica una sezione alla Turchia dei nostri giorni”. L’interessantissimo appuntamento con il cinema tutto al femminile è stato presentato questa mattina a Palazzo Marino e noi ce ne occupiamo anche nella nostra Agenda “Oggi e dintorni”. L’appuntamento con Luca e con le sue riflessioni sulla musica e sulle emozioni che legano adulti e giovani, maestri e allievi, genitori e figli, è invece al post che segue. (Paola Ciccioli)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Aggiornato il 10 aprile 2021

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...