Se a una cena di compleanno Wislawa Szymborska

di Angela Giannitrapani

Teresa e Paola confabulano, Angela sorride, Oreste anche, Francesco interroga il cellulare, Giampiero (sedia vuota) scatta.

Teresa e Paola confabulano, Angela sorride, Oreste anche, Francesco interroga il cellulare, Giampiero (sedia vuota) scatta.

Può una cena di compleanno trasformarsi in un evento poetico? Sì, può. Certo, direte, se si è molto legati al festeggiato o festeggiata, se c’è l’atmosfera romantica, se…, se…

Ma se si fanno incontrare due donne come Paola (Ciccioli) e la mia amica polacca Teresa (Kozlowska) e a loro se ne affianca una terza, che si chiama Wislawa Szymborska, quest’ultima sotto forma di versi naturalmente, allora l’incontro poetico si verifica nel vero senso delle due parole.

Paola incontra Teresa per la prima volta, tramite me, la sera del suo compleanno, invitandoci a cena a casa sua. Tra le due scatta la scintilla, da me prevista, di una certa affinità del sentire e del credere. Se poi, si aggiunge una giovane passionalità di spirito in entrambe, allora le scintille prendono anche colori e suoni. Soddisfatta la prima fame di conoscenza reciproca e di gustosissimi piatti marchigiani della più pura tradizione, sfogata qualche indignazione comune qua e là su questi nostri tempi travagliati e meschini, arriva il dolce balsamo a dimostrazione che l’anima cerca sempre buon cibo per sé. Al cospetto mio, dei nostri compagni e di un amico di Paola, le due si dichiarano l’amore per la Szymborska. La gioia di scrivere, raccolta di tutte le poesie edita da Adelphi, compare come per incanto sulla tavola. Paola la apre alle pagine delle sue poesie preferite e, con l’entusiasmo di un magico gioco infantile, ordina all’altra di leggere la versione polacca a fronte, promettendo che lei avrebbe fatto altrettanto con quella italiana.

“………………….”

Oczy ma, jeśli trzeba, raz modre, raz szare,

czarne, wesołe, bez powodu pełne łez.

Śpi z nim jak pierwsza z brzegu, jedyna na świecie.

… … …”

“Ha gli occhi, se occorre, ora azzurri, ora grigi,

neri, allegri, senza motivo pieni di lacrime.

Dorme con lui come la prima venuta, l’unica al mondo.

Gli darà quattro figli, nessuno, uno.

Ingenua, ma è un’ottima consigliera.

Debole, ma sosterrà.

… … …”

A Teresa fa eco Paola, leggendo Ritratto di donna. Ciascuna a suo modo, oltre che nella propria lingua: una con arguzia e ironia, l’altra con passione e un filo di dolore. Come fare a dire chi ha ragione? Le assorbo entrambe. I tre uomini presenti, ora, ascoltano seduti sul divano con un lieve sorriso. A turno, uno di loro si alza e scatta qualche foto. Peccato, niente sonoro, a memoria delle parole dolci e strascicate della lingua polacca e di quelle rotonde di quella italiana. Le due voci si rincorrono sulle pagine, come se piluccassero, insaziabili, ciliegie da una fruttiera. Noi godiamo delle loro scelte.

Poi, Paola ci concede la lettura di tre delle sue. Sì, proprio sue, da lei composte. Essenziali, danzanti, evocative. I tre uomini nominano quella che preferiscono. Il più schivo dei tre nei riguardi della poesia, dichiara la sua estraneità a questa forma di arte. Si aggira, guardingo attorno al computer da dove l’ultima poesia ha preso vita.

‘Leggila!’, comanda Paola. ‘No, mai!’, replica lui. Sì, la legge. La sua voce profonda percorre i versi con tono sobrio. Di rispetto. È una lettura perfetta.

Serate così aiutano davvero a nutrire l’anima.

E, a proposito, se volete sapere di più, andate a leggervi Qualche parola sull’anima.

Della Szymborska, naturalmente.

*Qui gli altri interventi di Angela Giannitrapani sul nostro blog.

AGGIORNATO L’11 OTTOBRE 2017

2 thoughts on “Se a una cena di compleanno Wislawa Szymborska

  1. Replicheremo senz’altro, Ornella. Ma, pensa, non mi è venuto in mente nemmeno di usare l’iPad e, appunto, registrare. Eravamo tutti molto presi da quel che stavamo vivendo… Grazie a te, come sempre. Paola

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...