Alle donne rivoluzionarie che sanno dire: “io”

“Io sono Bellissima”: un progetto di Loredana De Vitis per smontare gli stereotipi della bellezza femminile

di Daniela Natale

Loredana de Vitis

Loredana de Vitis

Tutto ha inizio quando Loredana, scrittrice e giornalista leccese, incontra se stessa allo specchio. Si guarda e finalmente si vede, in tutta la sua bellezza. Una bellezza non appariscente né tanto meno rispettosa dei canoni che i media e la società ci propinano come “giusti”. La stessa bellezza imperfetta che caratterizza tutte le donne ma di cui le donne non sempre sono consapevoli.

Nasce così “Io sono bellissima”, una mostra che diventa poi un progetto più ampio, un “esperimento culturale” che, con sarcasmo e ironia, mira a scardinare l’idea che la bellezza femminile abbia degli standard cui adeguarsi. La mostra, che vede Loredana non solo ideatrice ma anche coordinatrice e protagonista degli scatti, si compone di dieci pannelli fotografici a colori realizzati con la tecnica del collage digitale, senza l’uso di strumenti di fotoritocco, a eccezione di “luminosità” e “contrasto”.

iosonobellissima-08«La rappresentazione delle donne nei media ha avuto un peso nell’ideazione del progetto», dice Loredana, «ma non è l’unico. Non sono state meno “pesanti” le “rappresentazioni” in senso ampio di come una “donna” dovrebbe essere. Come scrivo in una delle tavole della mostra: “Il mercato la pubblicità la cultura la società gli uomini o un uomo soltanto”; o in un’altra: “Sembra che non abbiano niente di meglio da fare”». Il percorso pensato da Loredana «invita a partire da sé ma poi si spinge oltre e suggerisce di dirsi “io”. Nel mondo, oggi, una donna che dice “io” è ancora rivoluzionaria». Il progetto non coinvolge solo le donne, ma suggerisce alla società un’apertura alla bellezza femminile in tutte le sue forme e in particolare la mostra, secondo l’idea di Loredana, «invita le donne a identificarsi nel percorso e gli uomini a mettersi in discussione», perché la lotta agli stereotipi coinvolge davvero tutti.

iosonobellissima-07Il progetto vive in rete sul sito www.iosonobellissima.it e si alimenta, oltre che degli sviluppi delle attività a esso legate, soprattutto degli interventi di donne e uomini sui temi attinenti, di immagini, di storie, di racconti, di moti d’orgoglio delle donne che sono giunte alla conclusione di essere Bellissime. Lo stile è ironico e non mancano le battute e il sarcasmo, per prendersi sì sul serio ma con leggerezza. Dalla mostra è nata anche l’associazione omonima “Io sono Bellissima“, presieduta da Loredana, che propone “strategie creative per ridere degli stereotipi di genere”.

Il progetto è in giro per l’Italia, e non solo, già da qualche anno (da segnalare la presenza della mostra in Vietnam sotto forma di contest artistico – ottobre 2012) e ci sono tutti i presupposti per crescere ancora, coinvolgendo in maniera sempre più convinta i diversi target della società.
A proposito del senso del progetto, Loredana scrive:
Un gran lavoro sull’autostima? Sì, ma anche un gran lavoro – collettivo! – per smontare gli stereotipi della bellezza femminile. Un moto d’orgoglio! Perché aspettare di sentircelo dire da qualcun altro? Guardiamoci allo specchio e diciamolo a noi stesse. Coraggio!
Io sono bellissima, io sono bellissima, io sono bellissima!

Cosa ci importa delle misure, dei colori che “vanno”, delle forme che… “si usano”?! Ogni donna è bellissima, e certe volte non lo sa!
Scommettiamo?

3 thoughts on “Alle donne rivoluzionarie che sanno dire: “io”

  1. la bellezza femminile e maschile esiste e cambia in ogni epoca e in ogni cultura ma la bellezza anche fisica è plurale. Poi ognuno ha i suoi gusti estetici su di sè e sul prossimo che nascono dentro una cultura ma sono comunque “nostri”

    "Mi piace"

  2. dirsi ‘sono bellissima’ non è facile per niente! ci vuole un gran lavoro su se stessi e dirsi infine ‘sono bellissima è una grande conquista… anzi è LA conquista

    m

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...