“Il termine Epoché rimanda all’astensione da un determinato giudizio o valutazione, qualora non risultino disponibili sufficienti elementi per formulare il giudizio stesso. È un processo cognitivo, nonché uno stato della mente, implicato nella formazione di giudizi etici e morali. La nozione opposta a questa è quella di pregiudizio, cioè un giudizio formulato in assenza di ragioni oggettive al quale tuttavia viene accordata la piena convinzione di validità”
di Francesco Cianciotta*
In quasi quindici anni di ricerca, a partire dal 1996, ho fotografato le pance di 43 donne al nono mese di gravidanza. Un lavoro di documentazione cominciato quasi per caso, per rispondere alla richiesta di un amico che voleva far dono alla moglie di una serie di scatti a memoria della pancia che da li a poco sarebbe sparita. Nei quindici anni successivi, ho poi sviluppato un vero e proprio percorso che è diventato presto una ricerca sulla gravidanza – e in particolare gli ultimi giorni. Evitando un atteggiamento “direttivo”, spesso tipico del rapporto fotografo-modella, il lavoro è incentrato quanto più possibile sul punto di vista delle donne ritratte. Gli scatti sono stati effettuati all’interno di abitazioni private o in ambienti diversi ma mai “estranei”. Ne è emersa una visione complessiva inedita che, sviluppata all’interno dello mio stile personale, sfugge ai dettami comuni dominanti della rappresentazione della maternità, privilegiando inquadrature che ritraggono la forza della gravidanza attraverso la naturalezza con la quale viene vissuta ed esibita con orgoglio, gioia, curiosità e divertimento dalle future madri.
La galleria The Loft di Milano presenta per la prima volta al pubblico Epoché attraverso una selezione di 35 immagini estratte dalle oltre 500 raccolte in quindici anni di lavoro. La mostra allestita presso la sede della galleria The Loft in Via Ariberto 31, inaugurerà giovedì 20 giugno 2013 e resterà aperta al pubblico dal 21 giugno al 12 luglio.
* Francesco Cianciotta, nato a Roma nel 1960, vive e lavora a Milano. Sociologo, consulente, viaggiatore, conduttore televisivo, si occupa di fotografia fin da giovane ed espone dal 1995 in Italia ed all’estero con numerose mostre personali e collettive. Pubblica dal 2008. I suoi lavori fanno parte di collezioni pubbliche e private. Website: www.francescocianciotta.com
In questo blog troverete alcune immagini dei suoi lavori realizzati in collaborazione con Paola Ciccioli: le foto di Radici sugli ultraottantenni di Urbisaglia, nelle Marche. E il libro Talea, il merito mette radici, dedicato all’immigrazione qualificata oltre che la mostra sullo stesso tema alla Camera dei deputati.