Cristina Messa è la quarta rettore donna in Italia

Cristina Messa

Cristina Messa è il nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca. È stata eletta alla terza votazione con 408 preferenze. Il nuovo rettore entrerà in carica il prossimo primo ottobre e ci resterà fino al 30 settembre 2019.

Al momento dell’entrata in carica, Cristina Messa sarà la quarta donna rettore in Italia. La prima a guidare un ateneo milanese. Gli altri atenei guidati da un rettore donna sono Trento, Udine e Orientale di Napoli.

«Sarò il rettore di tutti – ha commentato a caldo Cristina Messa -. L’Università di Milano-Bicocca ha di fronte a sé sfide cruciali che possono essere affrontate solo mettendo in rete le molteplici risorse e competenze presenti nel nostro Ateneo. Lavorerò perché questo si realizzi. Ringrazio tutti per la disponibilità al confronto e i tanti spunti giunti in queste settimane di campagna elettorale aperta e costruttiva».

Cristina Messa è professore ordinario di Diagnostica per Immagini.
Dal 2012 è direttore del Dipartimento Scienze della Salute dell’Università di Milano-Bicocca e siede nel Senato Accademico.
Si è laureata con lode in  Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e ha ottenuto il diploma di specialità in Medicina Nucleare presso lo stesso ateneo.
In Bicocca, è diventata professore Associato nel 2001 presso il Dipartimento di Neuroscienze e Tecnologie Biomediche e professore Ordinario nel 2007 presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche.
Dal 2011 è vicepresidente del CNR e dal 2012 componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio RFx di Padova, componente del Comitato di Indirizzo Strategico dell’accordo di collaborazione fra CNR e Regione Lombardia, componente del Comitato di Coordinamento del cluster ALISEI (Cluster Nazionale e Regione Lombardia, area scienze della vita).

Nata nel 1998, l’Università di Milano-Bicocca è un ateneo multidisciplinare con un’offerta didattica articolata in 66 corsi di studio, tra corsi triennali e magistrali, distribuiti in sette diverse aree disciplinari: economico-statistica, giuridica, medica, psicologica, sociologica, scientifica e della formazione. Gli studenti iscritti sono oltre 32 mila, il cinque per cento dei quali sono stranieri.

2 thoughts on “Cristina Messa è la quarta rettore donna in Italia

  1. Cristina Messa ha inviato un messaggio di ringraziamento in cui ha tra l’altro scritto: «Il dibattito che si è sviluppato in questi mesi, le idee nate anche dal confronto con i candidati, rappresentano una base di partenza forte e positiva che mi incoraggia nel percorso che a breve intraprenderò con voi, in un momento così delicato del nostro Paese, del mondo dell’Università e della ricerca».

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...