Milano – Incontro pubblico con Vandana Shiva: “Il futuro della terra nelle mani di chi?”. Giovedì 16 maggio

vandana shivaUniversità di Milano-Bicocca
Giovedì 16 maggio 2013, ore 15
Aula Magna, Edificio U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano

Incontro pubblico con Vandana Shiva:
“Il futuro della terra nelle mani di chi?”

Le Università per Expo 2015

Vandana Shiva, economista e attivista indiana, sarà all’Università di Milano-Bicocca per discutere di sostenibilità ambientale, economica e sociale, nell’ambito degli Expo Days.

La sostenibilità ambientale, economica e sociale è strettamente legata alle modalità con cui vengono utilizzate le risorse naturali della Terra. Tali modalità sono differenziate a seconda che l’obiettivo sia quello di un utilizzo mirato anche alla perpetuazione delle risorse o se, invece, sia finalizzato alla massimizzazione del profitto immediato, a prescindere dalle conseguenze sul territorio e sulla popolazione, nel breve e nel lungo periodo.

La lecture della professoressa Vandana Shiva affronterà tali temi, rapportandosi anche con i docenti e gli studenti dell’Università di Milano Bicocca e con esponenti delle istituzioni ed associazioni ambientaliste.

All’incontro parteciperanno, fra gli altri, Marialuisa Lavitrano, Pro Rettore per l’internazionalizzazione e componente del Comitato Scientifico Expo,Carla Facchini, Direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Francesca Zajczyk, docente di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio.

Al termine dell’intervento di Vandana Shiva è prevista una discussione con interventi di studenti e docenti.

L’incontro è aperto al pubblico ed è prevista la traduzione inglese-italiano.

Per maggiori informazioni:   

ufficio.stampa@unimib.it
https://www.facebook.com/BnewsBicocca
https://twitter.com/#!/BnewsBicocca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...