Esperienze di legalità

“Esperienze di legalità”, questo il tema dell’incontro che si tiene oggi all’Auser di Milano (viale Ca’ Granda 19, ore 15).

Interviene Jole Garuti, direttrice del Centro studi e documentazione Saveria Antiochia Omicron (Sao), intitolato alla madre di Roberto Antiochia. Che, come si legge nella scheda del Centro, era «il giovane poliziotto ucciso dalla mafia a Palermo nel 1985 mentre faceva da scorta volontaria al Commissario Ninni Cassarà. Saveria (nel video qui sopra intervistata da Mauro Rostagno, ndr) intraprese una lunga battaglia per la verità su quel delitto. Denunciò le complicità tra mafia e istituzioni. Venne a Milano a fondare il Circolo società civile. Girò instancabilmente le scuole di tutta Italia, per rivendicare il diritto dei cittadini a vivere in un paese libero dalla corruzione e dalle mafie. L’Associazione Sao si propone di continuare il suo modello di vita e di impegno civile».

Instancabile nel proprio impegno per la legalità, Jole Garuti è questa mattina al Palazzo di giustizia di Milano dove è in corso il processo sull’assassinio di Lea Garofalo, mentre le cronache rilanciano le notizie sui nuovi arresti per la strage di Capaci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...