Percorsi formativi per la promozione della Cultura di Genere e delle Pari Opportunità
Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale organizza, in collaborazione con il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università di Milano-Bicocca, la sesta edizione del corso di formazione “Donne, politica e istituzioni”. Obiettivo del corso è il sostegno all’inserimento delle donne nella vita pubblica, nelle assemblee elettive e in tutti i centri decisionali al cui interno esse sono solitamente in posizione minoritaria.
Il corso è rivolto a donne e uomini (in possesso almeno del diploma di scuola media superiore quinquennale), a studentesse e studenti universitari interessati a un percorso di formazione ai linguaggi, alle pratiche e alle modalità di funzionamento della politica. Una percentuale pari al 30% dei posti sarà riservata a studenti/studentesse dell’ateneo.
I posti disponibili sono 80. La partecipazione è gratuita.
Sono previste 75 ore di lezione, che si svolgeranno nell’arco di 12 settimane, organizzate sulla base di due incontri di tre ore ciascuno a settimana. Il corso avrà inizio giovedì 9 maggio e terminerà entro ottobre 2013.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro giovedì 21 febbraio 2013 per via telematica, seguendo le istruzioni del bando pubblicato sul sito www.unimib.it (sezione Vivere l’università – pari opportunità – corso “Donne, Politica e Istituzioni”).
Con l’attestazione della frequenza uguale o superiore all’80% delle ore di lezione e il superamento delle prove di verifica è rilasciato l’attestato del corso con l’attribuzione di 8 Crediti Formativi Universitari. L’eventuale riconoscimento totale o parziale di tali crediti sarà a discrezione dei competenti organi didattici.
Il progetto è realizzato con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Coordinamento scientifico: Prof. Carmen Leccardi, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca
per informazioni: dott. Antonella Asti Tel. 02/64486202 e-mail: pariopportunita@unimib.it
Bella notizia avere una capolista donna per il Pd in Regione Lazio accanto a Nicola Zingaretti alle prossime elezioni regionali.Si tratta di Valentina Grippo http://www.valentinagrippo.it
"Mi piace""Mi piace"
Si ci vorrebbero molte più donne in politica e con programmi come il suo!Brava Valentina!
"Mi piace""Mi piace"
Soltanto una precisazione: il blog non è intervenuto nella campagna elettorale e non dà in alcun modo indicazioni di voto.
"Mi piace""Mi piace"