Contro la violenza maschile sulle donne – femminicidio

A Milano in Zona 2. Convenzione contro la violenza maschile sulle donne – femminicidio

Il 25 novembre 2012 è la Giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne. Non una ricorrenza rituale, ma un monito per riflettere e agire: la violenza di genere è una violazione dei diritti umani e occorrono politiche adeguate per fermare la violenza. Il 13 ottobre 2012 è stata siglata “NO More! Convenzione contro la violenza maschile sulle donne – femminicidio”, per volontà delle associazioni di donne e realtà nazionali della società civile che condividono da tempo un forte impegno per contrastare, prevenire e sensibilizzare sui temi della violenza sulle donne e dei diritti umani.

24 Novembre 2012
TAVOLA ROTONDA DI INFORMAZIONE E DIBATTITO
Aula Consiliare di Zona 2, Viale Zara 98/100, dalle ore 15 alle ore 19,30
Per informare e sensibilizzare la cittadinanza sul grave fenomeno della violenza sulle donne in Italia, creare un momento di dialogo fra istituzioni, cittadine/i e associazioni che svolgono sul territorio un ruolo di prevenzione alla violenza e di supporto delle vittime, fornire strumenti di riflessione e di prevenzione a tutti i soggetti coinvolti.
Ci informeranno e risponderanno:
Anna Maria Spina, UDIhub: NO More! Convenzione contro la violenza maschile sulle donne – femminicidio
Helen Ibry, ArciLesbica Zami, e Luca Lo Presti, presidente fondazione Pangea onlus, enti copromotori della Convenzione.
Sara Valmaggi, vicepresidente del Consiglio Regionale, e Giangiacomo Longoni, consigliere regionale: La legge regionale 3 luglio 2012, n. 11, “Interventi di prevenzione, contrasto e sostegno a favore di donne vittime di violenza“.
Anita Sonego, Presidente della Commissione Pari Opportunità, Pierfrancesco Majorino, Assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute, e Mario Villa, Presidente del Consiglio di Zona 2.
Marina Cosi, GiULiA (Giornaliste Unite, Libere, Autonome Lombardia), la Casa delle donne di Milano, Paola Ciccioli, fondatrice di “Donne della realtà”, Piera Landoni, esperta politiche di genere, Claudia Parravicini, psicologa per Villa Pallavicini. Cittadine e Cittadini sono invitati alla miglior partecipazione attiva al dibattito.
Moderano: Deborah Besseghini, consigliera di Zona 2, e Yuri Guaiana, vicepresidente di Zona 2.
Alle ore 18,00 pausa buffet
A seguire alle ore 18,30:
Proiezione del documentario “Una su tre” di Antonio De Luca, Nerina Fiumanò e Stefano Villani: racconti di donne vittime di maltrattamenti domestici, ospiti di comunità del territorio milanese, e colloqui con operatori sociali, associazioni, medici, magistrati, poliziotti che si occupano del problema.

2 thoughts on “Contro la violenza maschile sulle donne – femminicidio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...