Milano: non mancare alla prossima Agorà

L’AGORÀ DEL LAVORO

per incontrarsi ribellarsi  progettare, accade a Milano
il 30 gennaio 2012 dalle 18,30 alle 21
Viale D’Annunzio, 15 (tram 2, 3, 9, 14 MM 2 Sant’Agostino)

Il desiderio di lavorare e avere figli: perché resta una questione privata?

Da tempo si parla di conciliazione, tanto che la parola è diventata vecchia ancora prima che l’argomento sia stato davvero affrontato. Alcune di noi hanno preferito parlare del doppio desiderio di esserci con i figli e sul lavoro, secondo la propria misura, che può variare nel corso della vita. Ma questa scelta di libertà contrasta con i modelli dominanti dell’economia e della società.
allora CI CHIEDIAMO
Perché l’esperienza delle madri (e dei padri) non è (ancora) diventata parola pubblica preziosa per contribuire a rendere economia e organizzazione del lavoro più sensate?
Perché il desiderio di nuove modalità di lavoro e di un nuovo modo di vivere la maternità (e la paternità), che circola nei blog e negli scambi tra mamme in internet, faticano a tradursi in pensiero e azioni collettive?
Proponiamo un confronto non-virtuale, nella piazza dell’Agorà del lavoro che metta al centro il duplice desiderio di lavorare e avere figli. Siamo convinte che l’esperienza e il sapere di chi sperimenta sulla sua pelle cura e lavoro retribuito, se condivisi, possano portare nuova consapevolezza e nuovo sapere per tutti e quindi forza, idee e coraggio per modificare l’esistente.
INVITIAMO QUINDI CALOROSAMENTE MADRI (E PADRI) A PARTECIPARE E INTERVENIRE LIBERAMENTE PORTANDO LE PROPRIE ESPERIENZE
Segui l’Agorà anche sul blog: agoradellavoro.wordpress.com . I principali contenuti emersi in ogni incontro vengono raccolti e fatti circolare nel blog: un sapere nato insieme, a disposizione di tutte e tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...