Al capolinea la giunta regionale per soli uomini?

L’iniziativa delle donne di Milano trova conferma al Consiglio di Stato che riapre il caso sulle quote rosa al Pirellone

Estratto dal Corriere della sera sul ricorso e gli interventi delle Associazioni Art. 51 Laboratorio di Democrazia Paritaria, DonneInQuota, Usciamo dal Silenzio e di un gruppo di donne avvocato, con le avvocate milanesi Ileana Alesso, Giovanna Fantini e Stefania Leone

“Il Pirellone come il Campidoglio? Sembra che la giunta di Roberto Formigoni abbia bisogno di una ‘registrata’. E non per motivi politici legati a nuove alleanze nel centrodestra. Ieri il Consiglio di Stato ha fatto un passo in avanti … contro l’esecutivo della Regione Lombardia che conta un solo assessore donna su 16 esponenti di giunta ….  Una rivoluzione copernicana rispetto al Tar che aveva ritenuto infondato il ricorso “in considerazione dello stato in cui versa attualmente il processo di promozione della effettiva democraziona paritaria … agli uffici pubblici “.

“Invece i giudici amministrativi di secondo grado hanno stabilito, richiamando la sentenza sulla giunta Caldoro in Campania che … la giunta Formigoni violi le norme costituzionali e statutarie sulla parità di genere”.

“Il Tar ha circumnavigato l’argomento tenendosi al largo e senza mai approdare a terra – attacca l’Avvocato Ileana Alesso … bene ora il Consiglio di Stato è sbarcato a riva. E’ un segnale molto positivo’. E’ giù con una lunga serie di norme che la Regione non avrebbe rispettato : … dalla Costituzione al Codice delle pari opportunità allo stesso Statuto della Regione che all’art. 11 sancisce che negli organi di governo deve essere disposto il riequilibrio di genere. La decisione finale del Consiglio di Stato verrà presa il 17 aprile prossimo” (Maurizio Giannattasio, Corriere della Sera,12 gennaio 2012 )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...