Voce di donna per la Liberazione

Tra i sei commenti pubblicati domenica da Il Fatto Quotidiano sull’importanza (e l’attualità) del 25 aprile, festa della Liberazione nazionale dal nazifascismo, riproponiamo quella della filosofa Roberta De Monticelli:

Quest’anno il 25 aprile cade in contemporanea con il lunedì dell’Angelo, il che dà a questo 66simo anniversario un significato particolare e simbolico. L’Angelo annuncia il risorto. Dobbiamo quindi celebrare non solo la fine da un regime dispotico, ma anche la liberazione della coscienza critica di ognuno, la liberazione della mente come luogo di veglia per vedere la verità, che nel nostro stato democratico, nato dalla Resistenza, è riassunta dalla prima parte della Costituzione. Qui sono contenuti i principi che non possono essere lasciati all’agone politico, perché al di fuori di questi principi, che sono prepolitici, vige la legge del più forte.
Festeggiare il 25 aprile il lunedì dell’Angelo è una buona occasione per incontrare personalmente i valori e il divino, per coniugare una ricorrenza storica alla liberazione dai presupposti mentali del fascismo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...