Care “donne della realtà”,
Siamo una classe dell’ultimo anno di un liceo del Principato di Monaco.
Abbiamo guardato con la nostra insegnante di italiano-lingua straniera il documentario di Lorella Zanardo “Il corpo delle donne” che ci ha interessato molto tanto più che siamo rimasti scioccati dall’immagine della donna presentata dalla televisione italiana.
Una nostra compagna ha presentato l’anno scorso una ricerca sul ruolo della donna alla televisione francese denunciandone la discriminazione positiva ed é stata molto sorpresa di vedere l’immagine del ruolo della donna in Italia attraverso i programmi televisivi italiani: essa é ridotta al ruolo di merce, la sua immagine é degradata e destinata al divertimento maschile, l’intelligenza e l’uso della parola sembrano non esserle concesse. Quello che conta é solo il corpo delle donne e in più non é un corpo naturale perché quasi sempre rifatto così da indurre la maggior parte delle altre donne a dubitare della loro bellezza perché non riempiono i criteri che piacciono alla maggior parte degli uomini. Inoltre, l’eccessiva ed anzi esclusiva importanza data alla bellezza delle donne porta a considerarle come inferiori, sottomesse agli uomini. Sembra echeggiare la famosa frase: “Tais toi et sois belle”.
Questo documentario ci fa riflettere sul fatto che ancora nel ventunesimo secolo l’uguaglianza e la libertà della donna non siano raggiunte.
Speriamo tuttavia che un’immagine così degradante della società sia realmente amplificata da L. Zanardo per farci reagire e non corrisponda alla mentalità comune.
Attendiamo una vostra risposta, cordiali saluti la classe di “Terminale Italien”.