Milano: oltre 10.000 persone dicono che un’altra storia italiana è possibile

Grande soddisfazione è stata espressa dalle organizzatrici per la straordinaria riuscita, oltre ogni previsione,  della manifestazione che si è conclusa in piazza della Scala a Milano, e alla quale hanno partecipato oltre 10.000  persone, donne e uomini, molti i giovani e le  ragazze, che sono rimasti per oltre due ore, nonostante il freddo  pungente, ad ascoltare con viva partecipazione, le centinaia e centinaia  di messaggi che sono giunti da ogni parte d’Italia.

Tra gli altri interventi, particolarmente apprezzati quelli di Luis  Sepulveda, di Nichi Vendola, di Rosy Bindi, di Susanna Camusso, di Moni  Ovadia e Giuseppe Cederna. Concita De Gregorio, direttrice de l’Unità, è venuta di persona a leggere, applauditissima,  il proprio pensiero,  insieme all’attrice Lucrezia Lante della Rovere, e cosi’ Dario Fo e Franca Rame che hanno letto un loro messaggio, e il candidato sindaco Giuliano Pisapia. “Ridare dignità al Paese, dire che un’altra storia  italiana è possibile”: queste le parole d’ordine di una mobilitazione  nata spontaneamente da un gruppo di donne e uomini della società civile, delle associazioni delle donne milanesi e lombarde, del mondo sindacale, politico, culturale, e cresciuta via via fino a coinvolgere, in una grande gara di solidarietà e di partecipazione, centinaia di cittadine e cittadini.

Al termine della manifestazione è stato confermato l’impegno a continuare la mobilitazione partecipando alle altre  iniziative previste per le prossime settimane  In particolare si e’ espresso l’impegno a costruire, in occasione della giornata nazionale delle donne del 13 febbraio, un nuovo appuntamento milanese con la partecipazione di donne del mondo della cultura e dello spettacolo. A tutti questi momenti di mobilitazione, questa è la proposta, parteciperemo con le nostre “sciarpe bianche”, che da Piazza della Scala sono ormai diventate il simbolo dell’indignazione e del lutto per lo  stato in cui versa il nostro Paese.

Promotrici della manifestazione: Ileana Alesso, Paola Bentivegna, Ivana Brunato, Iaia Caputo, Adriana Cavicchioli, Arianna Censi, Fulvia Colombini, Marina Cosi, Ilaria Cova, Chiara Cremonesi, Marilisa D’Amico, Ada Lucia De Cesaris,  Piera Landoni , Elena Lattuada,  Paola Lovati, Marina Piazza, Patrizia Quartieri, Assunta Sarlo, Tiziana Scalco,  Sara Valmaggi, Francesca Zajczyk.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...